Scuole sicure, lavori da 3 milioni «Tutti i cantieri durante l’estate»

13 Aprile 2023

Annuncio del sindaco: «Alla fine dell’anno scolastico, interventi che non si vedevano da anni» L’assessore Cilli: «Saranno eseguite tante opere importanti, dal consolidamento delle travi ai solai»

MONTESILVANO. Le scuole di Montesilvano pronte per diventare più sicure grazie a 3 milioni di euro del Pnrr. Partiranno a giugno, subito dopo il suono dell’ultima campanella, gli interventi strutturali su 8 edifici scolastici comunali tra scuole dell’infanzia, elementari e medie di quattro istituti comprensivi della città. Ad annunciare che dopo l’ottenimento del finanziamento, il Comune ha già provveduto anche all’affidamento degli interventi è il primo cittadino Ottavio De Martinis.
«A chiusura dell’anno scolastico partiranno i lavori nelle scuole cittadine», commenta. «Interventi eccezionali che non si vedevano da decenni e che oggi risultano fondamentali per garantire la sicurezza agli studenti. L’edilizia scolastica è una cosa importantissima per la città e siamo molto orgogliosi di aver intercettato fondi cospicui al fine di regalare alla nostra Montesilvano qualcosa di davvero straordinario».
Passando alle scuole che saranno interessate dai cantieri, si parte dall’Istituto comprensivo Troiano Delfico del centro, che potrà beneficiare di 800mila euro per la succursale di via D’Annunzio e di 550mila euro per la scuola Fanny Di Blasio di piazza Diaz. Fondi a disposizione anche per l’Istituto comprensivo Ignazio Silone che verrà messo in sicurezza grazie a 450 mila euro per la sede centrale di via San Gottardo e a 101mila euro per la scuola dell’infanzia Collemare di via De Gasperi a Montesilvano Colle. Ammontano sempre a 101mila euro i fondi a disposizione anche della scuola primaria Saline di via Costa, plesso dell’Istituto comprensivo Rodari, così come anche le risorse intercettate dai fondi del ministero dell’Interno, confluiti poi nel Pnrr, che serviranno a intervenire sul plesso di viale Abruzzo della Direzione didattica. Sempre la scuola di Villa Canonico potrà contare anche su 400mila euro per il plesso di via Vitello d’oro e 400mila euro per la sede di via Lazio.
Quanto agli appalti, finora sono stati affidati gli interventi più sostanziosi in 5 scuole, attraverso la Centrale unica di committenza della Provincia di Pescara, mentre sono ancora in corso gli affidamenti degli interventi di messa in sicurezza per i tre lavori da 101 mila euro ognuno. «I lavori per la messa in sicurezza delle scuole», spiega l’assessore all’Edilizia scolastica Paolo Cilli, «prevedono interventi in particolar modo sulle strutture mediante consolidamento dei nodi strutturali trave pilastro, antiribaltamento mediante placcaggio, antisfondellamento dei solai. Inoltre, verranno eseguiti lavori alle strutture portanti. Nei prossimi giorni è previsto un incontro con i dirigenti scolastici per coordinare i lavori con il calendario scolastico delle lezioni».
Il vice sindaco anticipa poi che tutti gli interventi si concluderanno entro 90 giorni dal loro avvio, ad eccezione di quello nella Troiano Delfico i cui tempi saranno più lunghi a causa dell’importante riqualificazione. «Pertanto», aggiunge Cilli, «abbiamo concordato con la ditta un cantiere che si muoverà per gradi così da non creare troppi disagi agli alunni. L’ultimo intervento importante nelle scuole risale a diversi anni fa, ma nella storia di Montesilvano mai un’amministrazione comunale era riuscita a intercettare una cifra così importante da dedicare alle strutture scolastiche. Stiamo già lavorando per intercettare un importante finanziamento anche per degli interventi all’efficientamento energetico degli edifici».
Ai lavori nelle otto scuole di Montesilvano si aggiungerà anche l’abbattimento e la ricostruzione integrale della sede centrale dell’Istituto comprensivo Troiano Delfico in via San Francesco grazie a un finanziamento da 10 milioni ottenuto sempre attraverso il Pnrr.
©RIPRODUZIONE RISERVATA