Calcio serie B

Sebastiani: «A Genova tanti errori. Abbiamo una rosa di 28 calciatori: per me tutti in grado di giocare»

7 Ottobre 2025

Parla il patron del Pescara dopo la batosta con la Samp: «Buon primo tempo, poi ci siamo sciolti come neve al sole. Olzer potrebbe stare fuori 15 giorni. Un mini-bilancio? Avvio duro, accontentiamoci dei cinque punti»

PESCARA. Qualche timido sorriso, ieri, dopo la batosta di Genova figlia di un secondo tempo da incubo contro la Sampdoria. Dopo il grande spavento per il trequartista biancazzurro Giacomo Olzer, la risonanza magnetica cui è stato sottoposto ieri ha evidenziato una lieve distrazione del legamento crociato posteriore scongiurando il peggio. I tempi di recupero saranno stabiliti dopo una visita con il dottor Gabriele Tavolieri, primario di ortopedia della clinica Pierangeli, che verrà effettuata giovedì. E ieri è tornato a parlare anche il presidente del Pescara, Daniele Sebastiani, andato via un po' arrabbiato dopo il secondo tempo di Genova.

Sebastiani, per Olzer nulla di grave. Conferma?

«Ho parlato con il dottor Tavolieri. Secondo lui lo stop è di un paio di settimane. Però giovedì, quando rientra a Pescara, il dottore lo vedrà e possiamo essere più precisi sui tempi di recupero. Di sicuro l’infortunio è meno grave del previsto».

Sebastiani, come si spiega il secondo tempo di Genova?

«Intanto diciamo che abbiamo fatto una buona prima parte di gara. Poi ci siamo sciolti come neve al sole con degli errori individuali pazzeschi. Loro davanti a 24.000 persone hanno preso coraggio mentre noi, a differenza di Modena, ci siamo lasciati andare e non siamo stati in grado di riprendere la partita. Anche se l’occasione sciupata da Merola poteva riaprirla. Ma sui loro gol abbiamo fatto errori clamorosi individuali. Non da Pescara e si fa anche fatica a spiegare».

Ci può essere stato un calo fisico dopo tre partite?

«Ci può stare ma abbiamo 28 giocatori per me tutti importanti e in grado di giocare».

Sente che in città sta un po' sfumando l’entusiasmo post Empoli?

«Per prima cosa fatemi ringraziare i 500 tifosi che sono venuti a Genova. Ora però non disperdiamo quanto di buono fatto e stiamo vicini ai ragazzi. Ci daranno tante soddisfazioni».

Cinque punti dopo sette partite. Un bilancio che lei valuta come?

«Quando è uscito il calendario in estate, le prime 7 partite, forse ad eccezione del Sudtirol in casa, erano tutte proibitive per noi. Avremmo messo la firma per avere 5 punti considerate le squadre blasonate affrontate. Sappiamo quale sarà il nostro campionato, non facciamo drammi. Certo, dopo il primo tempo a Genova ci aspettavamo qualcosa di diverso. Ma queste analisi le lascio al mister da domani quando riprenderanno gli allenamenti. Io resto fiducioso, abbiamo le armi per ripartire e 28 giocatori che possono giocare e bene».

A proposito della squadra. Come stanno Tsadjout e Caligara?

«Saranno in gruppo entrambi alla ripresa degli allenamenti. Prima di Genova mi dicevano che stavano molto meglio. Mi auguro di vederli pronti per la Carrarese il 18 ottobre».

Parliamo di società. Arrivano voci che nella prossima assemblea ci sarà un bilancio migliore rispetto agli ultimi anni. Conferma?

«In questi 4 anni di C dove le società di solito accumulano debiti noi invece abbiamo abbassato la nostra posizione debitoria, abbiamo chiuso un mutuo e abbiamo iniziato a restituire i bond. Bilancio migliorato, ma chiuderemo ancora in perdita. Dal prossimo penso che andremo in assoluto equilibrio».

Questa situazione migliorerà l’indice di liquidità per il mercato di gennaio?

«Faremo delle uscite e poi di conseguenza faremo delle entrate ma questo non ha nulla a che vedere con l’indice di liquidità».

Novità su eventuali ingressi in società?

«Oggi il Pescara con la nuova categoria è osservato da tanti fondi. Non abbiamo la necessità di fare operazioni ma siamo attenti affinché si possa crescere».

Sul nuovo stadio ci sono aggiornamenti?

«La prossima settimana ho confermato l’incontro con l’architetto Zavanella. E sullo stadio potrebbero esserci potenziali investitori».

Oggi altra giornata libera per i biancazzurri. Domani ripresa degli allenamenti con Tsadjout e Caligara che torneranno in campo. Assenti Olzer, che giovedì verrà visitato dal dottor Tavolieri, e Dagasso convocato in nazionale Under 21.