Sfilano in città 250 motociclisti «Grande festa per il turismo»

27 Aprile 2023

MONTESILVANO. Il Pala Dean Martin pronto a trasformarsi nel villaggio dei centauri che parteciperanno alla seconda edizione di “Sterrare è umano Trophy”. A partire da domani e fino al primo maggio,...

MONTESILVANO. Il Pala Dean Martin pronto a trasformarsi nel villaggio dei centauri che parteciperanno alla seconda edizione di “Sterrare è umano Trophy”. A partire da domani e fino al primo maggio, andrà in scena l’evento che unisce la passione per i motori con quella per il turismo, organizzato da Simone Romano con il sostegno della Regione e in collaborazione con il Comune. Saranno 250 i motociclisti che arriveranno in città da ogni parte dell’Italia per partecipare alla manifestazione che prevede un percorso di 600 chilometri attraverso 90 comuni abruzzesi. Ma “Sterrare è umano Trophy” – che tra partecipanti, staff, famiglie e visitatori raggiungerà le due mila presenze – prevede anche una serie di attività in loco rivolte a chi resterà a Montesilvano in attesa del rientro degli sportivi. Sul versante montesilvanese, l’evento avrà inizio domani alle ore 10 e prevede una giornata di accoglienza nel piazzale del Pala Dean Martin allestito con 30 espositori tra partner e aziende sponsor e all’interno del quale, per tutta la durata della kermesse, le famiglie degli sportivi e i cittadini potranno seguire corsi gratuiti con attrezzature messe a disposizione dalla Federazione motociclistica italiana. I bimbi dai 6 ai 14 anni potranno guidare le minienduro mentre le donne avranno la possibilità di guidare una moto nell’area esterna del Pala Dean Martin, in entrambi i casi in maniera del tutto gratuita.
Inoltre, sempre nel piazzale del Pala Dean Martin, diverse concessionarie abruzzesi metteranno a disposizione una serie di moto per test ride e non mancheranno espositori legati al mondo delle due ruote e un’area food. Tornando al programma: alle 18 di domani è previsto il taglio del nastro, invece sabato prenderà il via il tour off road con passaggio sulla spiaggia di Montesilvano. Domenica il tour ripartirà sempre dalla base strategica del Pala Dean Martin per dirigersi, questa volta, verso il teramano.
«Sterrare è umano è un evento importante per noi», commenta l’assessore allo Sport Alessandro Pompei, «grazie alla grande promozione sportiva e territoriale che si sviluppa su più livelli. È con avvenimenti come questo che riusciamo a mostrare e a comunicare all’esterno quanto ha da offrire l’Abruzzo. Da un punto di vista sportivo, è stato straordinario il riscontro mediatico avuto nella passata edizione e quest’anno verrà anche rinforzata l’offerta locale, attraverso l’allestimento del villaggio che sarà a disposizione di tutti i cittadini in maniera gratuita». (a.l.)