Si spaccia per titolare e incassa le caparre, l’inquilino truffatore continua a colpire

Sono diversi gli episodi emersi negli ultimi giorni, tutti riconducibili allo stesso personaggio. Indagano i carabinieri
MONTESILVANO. La penuria di appartamenti in affitto rischia di aumentare il periodo di truffe ai danni delle famiglie alla disperata ricerca di una casa. Ed è proprio quanto accaduto a diverse famiglie tra i mesi di agosto e settembre, quando un giovane di bell’aspetto ha mostrato loro un appartamento per poi farsi versare 2.800 euro di caparra, sottoscrivere un finto contratto e poi sparire nel nulla. Dopo la prima denuncia fatta sulle pagine del Centro (oltre che dai carabinieri) da parte di una donna straniera truffata, sono diversi gli episodi emersi negli ultimi giorni, tutti riconducibili allo stesso personaggio.
L’ultimo, in ordine temporale, è quello denunciato da Enrico Mascetti che sulla pagina Facebook dedicata alla città adriatica scrive: «Non sono di Montesilvano ma dovrei diventarlo a breve... spero. Dico spero perché qualche giorno fa sono stato truffato da un ragazzo che si fingeva proprietario di un appartamento che mi avrebbe affittato a 700 euro e dopo aver effettuato le mensilità richieste per l’accesso, con tutti i contratti e quant’altro, è sparito. Scoprendo solo successivamente che aveva affittato l’appartamento per fare questo giochetto».
Da quanto ricostruito dalle persone truffate, infatti, il giovane avrebbe affittato l’appartamento per un giorno su booking per poi fare il duplicato delle chiavi e scattare delle foto utili a creare un finto annuncio su Internet. A indagare sulla vicenda sono ora i carabinieri di Montesilvano, ai quali si sono rivolte sia le persone truffate che il vero proprietario dell'appartamento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA