Siren Fest a Vasto tre giorni di rock ed enogastronomia

18 Giugno 2014

VASTO. La cornice è suggestiva: il golfo lunato con la sua fine sabbia dorata e il cuore della città alta con i suoi monumenti, vicoli e piazzette che si affacciano sul mare. Sono queste le...

VASTO. La cornice è suggestiva: il golfo lunato con la sua fine sabbia dorata e il cuore della città alta con i suoi monumenti, vicoli e piazzette che si affacciano sul mare.

Sono queste le ambientazioni scelte dalla Dna concerti di Roma per la prima edizione del Siren fest, festival in programma dal 24 al 27 luglio a Vasto. Per tre giorni saranno proposti musica, concerti, animazione, proiezioni di film e documentari musicali e specialità enogastronomiche naturalmente abbinati ai concerti e ai dj set. Mercoledì 25 ospiti della manifestazione organizzata in partnership con The quietus saranno gli attesi The National, Dry the river, The soft moon, The drones, Adriano Viterbini, Boxerin club, Jennifer Gentle, Movie star junkies, Ninos du Brasil. Il 26 sarà la volta di Mogwai, John Grant, Fuck buttons, Tycho, Alexis Taylor, Anna Von Hausswolff, Camilla Sparksss, Thony, Bradipos IV, Joycut, Might at night, Jd Samson, Tiger shit tiger tiger e il vastese Umberto Palazzo.

Umberto Palazzo, dj, produttore e musicista membro fondatore di Allison Run e Massimo Volume e che, come musicista, si divide fra la carriera solista e i Santo Niente. «Altri nomi arricchiranno il cartellone. L'elenco degli ospiti si allunga di giorno in giorno», annunciano gli organizzatori che si avvalgono anche della collaborazione di KingKong Radio1, Rumore, www.sentireascoltare.com, www.zero.eu, www.deerwaves.com, Freakout.it, festival dedicato a John Fante “Il Dio di mio padre”. “La parte storica della città e la Marina diventeranno dei grandi contenitori di musica, spettacolo ed animazione per un evento unico nel suo genere che richiamerà appassionati di musica da tutta Italia” anticipano. Tra gli artisti più attesi ci sono i The National, gruppo musicale indie rock formatosi a Brooklyn ed attivo dal 1999, formato da Matt Berninger cantante ed autore dei testi, e le due coppie di gemelli Aaron e Bryce Dessner e Scott e Bryan Devendorf. I The National e Mogwai si esibiranno in piazza del Popolo. Le altre location del festival saranno il cortile di Palazzo D’Avalos e i suoi Giardini napoletani per il concerto di Adriano Viterbini e Thony, l’Arena delle Grazie e i lidi Da Mimì e La Ciucculella.

In riva al mare, nei due storici stabilimenti balneari vastesi nati come dancing negli anni ’60, si terranno i dj set di Jd Samson e Umberto Palazzo, dopo i live. La prevendita è già partita. I biglietti per venerdì 25 costano 40 euro mentre per sabato 26 luglio, 35 euro. L’abbonamento per le due serate, invece, 60 euro oltre ai diritti di prevendita. Si possono acquistare sui circuiti www.ticketone.it (call center 892.101), www.vivaticket.it (892.234), www.ticket.it e www.mailticket.it. Per informazioni siren@sirenfest.com oppure www.sirenfest.com., www.dnaconcerti.com e http://www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA