Strade e marciapiedi dissestati: interventi in centro e in periferia

27 Settembre 2022

A ottobre i lavori del Comune per rifare 18 zone al costo di un milione di euro, ecco l’elenco definitivo L’assessore Sulpizio: «Cominciamo con via Colle Innamorati, installeremo anche alcuni rallentatori»

PESCARA. Buche, avvallamenti, dossi, marciapiedi e pavimentazioni stradali distrutti dalle radici. Dopo anni di attesa, stanno finalmente per partire i primi lavori per rifare alcune delle strade più ammalorate della città. In elenco ce ne sono 18 da rifare a tratti o completamente, i soldi sono pronti: l’amministrazione comunale ha stanziato circa un milione di euro per la manutenzione straordinaria delle strade.
Si dovrebbe cominciare con via Colle Innamorati. «Abbiamo già approvato il progetto definitivo in giunta», ha rivelato l’assessore alle manutenzioni Adelchi Sulpizio, «ora incaricheremo subito una ditta per fare i lavori». Gli interventi da fare sono, dunque, tanti. La città si riempirà di cantieri nel giro dei prossimi mesi. Inevitabili i disagi per residenti e automobilisti, ma questa operazione è necessaria, perché ci sono alcune strade che sono diventate pericolose a causa delle buche e dei dissesti.
via colle innamorati È uno degli interventi più attesi. L’amministrazione comunale ha stanziato 100mila euro per fare i lavori in via Colle innamorati, nel tratto che va dalla rotatoria posta all’intersezione con via Fonte Romana fino ad un’altra rotatoria in corrispondenza dell’incrocio con via Prati.
Il progetto prevede il rifacimento del manto stradale dissestato e ammalorato. Prima della posa del nuovo tappetino d’asfalto, si procederà alla sistemazione e alla realizzazione di caditoie e chiusini stradali. Verrà rifatta interamente la segnaletica stradale e saranno posizionati nuovi rallentatori per costringere i veicoli a ridurre la velocità. Il tutto dovrebbe essere realizzato entro massimo due mesi.
le altre strade A disposizione c’è quasi un milione di euro per rifare altre 17 strade della città, in centro e in periferia. Nell’elenco figurano via Mezzanotte e viale Regina Elena, fino all’altezza di via De Amicis, che verranno sistemate con i fondi assegnati dalla Regione al Comune per il dissesto arboreo. La lista prosegue con strada Colle di Mezzo, diventata una pista da cross a causa delle radici che hanno spaccato la pavimentazione, via Ravignano, via Rio Sparto, via Cesano, via Panaro, viale D’Annunzio, via San Francesco, via Clitunno. Verranno rifatte anche alcune traverse di via Aldo Moro, strada vecchia Fontanelle, via di Sotto, strada Francescone, salita Tiberi, strada Colle Cervone del Palazzo, via Biferno. Invece, in via Falcone e Borsellino verrà ricostruito il sistema di smaltimento delle acque bianche, per una spesa di 80mila euro.