Strisce pedonali e marciapiedi Le segnalazioni dei cittadini
MONTESILVANO. Due nuovi sopralluoghi per la commissione lavori pubblici che da qualche settimana sta incontrando i residenti che segnalano disagi di varia natura nei quartieri della città. Gli...
MONTESILVANO. Due nuovi sopralluoghi per la commissione lavori pubblici che da qualche settimana sta incontrando i residenti che segnalano disagi di varia natura nei quartieri della città. Gli amministratori di maggioranza e opposizione, guidati dal presidente della commissione Enea D’Alonzo e dall’assessore ai servizi e alle manutenzioni Deborah Comardi, questa volta hanno verificato sul posto le richieste degli abitanti di via Fosso Foreste e della zona tra via Flaiano, via Foscolo e via Deledda.
Nel primo caso, gli abitanti della strada che da via Vestina conduce verso l’area industriale lamentano l’assenza di attraversamenti pedonali e della relativa segnaletica. In questa zona, la presenza di abitazioni che devono convivere con il traffico pesante dei mezzi che, lasciata la circonvallazione di Pescara, percorrono via Fosso Foreste in direzione del casello autostradale di Città Sant’Angelo, rende poco semplice la vita ai pedoni. Nel caso di via Flaiano, via Deledda e via Foscolo, invece, a seguito della segnalazione di un residente, la commissione è intervenuta per verificare il dissesto dell’asfalto e del marciapiede per le radici degli alberi. «Montesilvano è grande e richiede un impegno costante per garantire prima di tutto la sicurezza dei cittadini. Importante la collaborazione instaurata con i residenti», commenta D’Alonzo. Aggiunge Comardi: «alcune criticità sono sorte da poco, di altre ne siamo a conoscenza, come l’intervento di via Flaiano che è già stato analizzato da questa amministrazione; si tratta di un lavoro impegnativo indirizzato non solo alla salvaguardia degli alberi, ma anche a far tornare fruibili i marciapiedi, la viabilità e la sicurezza di ciclisti e pedoni». (a.l.)