Sulla via delle miniere, convegno e visite guidate

SCAFA. Due i momenti clou della “Giornata del ricordo, la via delle miniere” organizzata dal circolo Acli il Vecchio Mulino: il convegno nella sede di Legambiente nel parco del Lavino e la visita...
SCAFA. Due i momenti clou della “Giornata del ricordo, la via delle miniere” organizzata dal circolo Acli il Vecchio Mulino: il convegno nella sede di Legambiente nel parco del Lavino e la visita guidata sull’ex tracciato ferroviario realizzato per il trasporto dei materiali dalle miniere, alla centrale idroelettrica e al mulino Farnese.
L’iniziativa rientra nel progetto Valsimi (Valorizzazione dei siti minerari dismessi) che gode del sostegno di Regione e Provincia e che raggruppa i siti minerari dislocati nei centri del magellenze: Scafa, San Valentino, Roccamorice, Abbateggio, Manoppello e Lettomanoppello, interessati dalla concessione Sama. Il Valsimi prevede la realizzazione, nei sei comuni, di una sala multimediale per poter visitare virtualmente le miniere, nonché attività di ricerca attraverso il coinvolgimento di studenti e cittadini interessati a raccogliere dati, storie e informazioni.
Hanno partecipato il sindaco Maurizio Giancola, Alfredo Castiglione e Angelo D'Ottavio per Regione e Provincia, la dirigente scolastica Valeriana Lanaro, l'assessore Antonio Buccella, il geologo Maurizio D'Alfonso, Agostino Zaccagnini e Luigi Di Giandomenico che ha introdotto il sistema di sfruttamento energetico del fiume Lavino utilizzando un suo filmato. E’ stato proiettato il video di Mino Gelsomoro, la Majella nera,vincitore del primo premio per il videocontest Pietra Prima. (w. te.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA