T-Red a Pescara, il contratto di affitto è prorogato fino a febbraio

Secondo una relazione riservata, «è illogico sostenere che l’assenza di incidenti, morti o feriti giustifichi la rimozione del dispositivo»
PESCARA. Durerà fino al 28 febbraio 2026 il contratto di affitto dei “Velocar Red&Speed Evo”, le telecamere di rilevamento del traffico veicolare sugli impianti semaforici posizionati dalla giunta Masci su sei incroci cittadini. Il contratto di affitto da 175.680 euro l’anno che lega il Comune di Pescara alla società Cross Control di San Benedetto del Tronto era scaduto domenica 31 agosto: lo stesso contratto, firmato nel 2022 con una validità di tre anni, è stato poi prorogato fino «al 28 febbraio 2026».
Questo perché, dice una relazione riservata, «è illogico e pericoloso in termini di sicurezza stradale» spegnere le telecamere ai semafori che sorvegliano gli incroci in via Tiburtina-via Stradonetto, via Ferrari-via Michelangelo, via Tirino-strada Colle Renazzo, piazza Italia, via d’Annunzio-via Conte di Ruvo, piazza Le Laudi.
«È altresì illogico sostenere che l’assenza di incidenti, morti o feriti giustifichi la rimozione del dispositivo» perché ciò «equivale a negare la logica della prevenzione: se non ci sono incidenti, significa che il dispositivo sta funzionando», recita il documento. Quindi la delibera che mette per iscritto la volontà politica di sorvegliare gli incroci più trafficati con le telecamere: «Risulta ragionevole mantenere l’installazione dei dispositivi per la rilevazione delle infrazioni».
@RIPRODUZIONE RISERVATA