Tavolini, nuove regole per i locali

10 Settembre 2022

Allo studio del Comune un piano per i dehors, in arrivo una proroga per i parklet

PESCARA. L’amministrazione comunale ha allo studio un nuovo regolamento per i dehors, ossia le strutture coperte utilizzate da bar e ristoranti per posizionare i tavolini dei locali. Secondo indiscrezioni, l’assessore al commercio Alfredo Cremonese avrebbe organizzato nei giorni scorsi una riunione con il sindaco Carlo Masci, il presidente del consiglio comunale Marcello Antonelli e i capigruppo di maggioranza per parlare del nuovo regolamento per i dehors, atteso da diversi anni e dei parklet. L’obiettivo è portare entro la fine del mese una bozza di regolamento per disciplinare la materia dei dehors, cioè quali ammettere, come devono essere fatti e le condizioni per realizzarli. Il provvedimento, una volta pronto, sarà presentato ai capigruppo e poi andrà all’attenzione del consiglio comunale.
L’altro tema riguarda i parklet, cioè le pedane che vengono posizionate da bar e ristoranti nelle aree di parcheggio per metterci i tavolini all’aperto. Il Comune ha autorizzato i pubblici esercizi ad utilizzare i parklet fino al 31 ottobre. L’intenzione sarebbe quella di prorogare l’autorizzazione di un anno o due, ovviamente a pagamento. Tuttavia, dovrà essere fatto dagli uffici comunali un approfondimento per ciò che riguarda le norme del Codice della strada. Nei prossimi giorni dovrebbe svolgersi un nuovo incontro di maggioranza.
Questi problemi sono stati affrontati ieri durante i lavori della commissione Attivirà produttive, guidata da Fabrizio Rapposelli. Intanto, un appello per i dehors è arrivato ieri dal presidente della Fipe Confcommercio Riccardo Padovano. «La rigenerazione urbana», ha detto, «passa anche attraverso un nuovo regolamento da parte delle amministrazioni locali sui dehors. Un atto che deve nascere da un lavoro sinergico e un accordo dei portatori di interesse, cioè tra l’amministrazione comunale, gli operatori commerciali e i cittadini». «Nel periodo della pandemia e anche in questo momento particolare a livello economico», ha affermato Padovano, «si è visto che concedendo agli operatori commerciali gli spazi all’aperto giusti, viene data una grande opportunità alle attività economiche e ai cittadini. Ma quegli stessi spazi all’aperto devono essere regolamentati. Il 30 settembre scadono i permessi per i dehors e credo sia arrivato il momento di sedersi a un tavolo e affrontare questo tema». (a.ben.)