Traffico in tilt sulla tangenziale

24 Novembre 2023

Nel caos i collegamenti Pescara-Francavilla: ecco i percorsi alternativi 

PESCARA. La chiusura di un tratto della tangenziale, a causa del crollo all’interno della galleria San Silvestro, lungo la variante alla strada statale 16 che collega Montesilvano con Francavilla al Mare, ha letteralmente mandato in tilt il traffico.
Chi deve spostarsi quotidianamente tra Pescara e le altre due cittadine limitrofe, infatti, da mercoledì sera deve fare i conti con la chiusura temporanea del tratto, in entrambe le direzioni di marcia, dal chilometro 12 al chilometro 15,8. Al posto della circonvallazione, inutilizzabile non si sa per quanto, almeno fino al termine dei sopralluoghi e delle verifiche tecniche dell’Anas, è consigliabile spostarsi lungo i percorsi alternativi, compresa la strada statale Adriatica.
«Attualmente», spiega il sindaco di Francavilla Luisa Russo, evidenziando la situazione di emergenza assoluta, «tutta la viabilità del traffico veicolare è deviata in corrispondenza della galleria San Silvestro e quindi al confine tra Francavilla e Pescara, sul traffico cittadino: via Nazionale Adriatica, lungomari e parallele. In particolare, chi viene da sud può percorrere la tangenziale di Pescara (galleria Le Piane, aperta in entrambi i sensi) uscire a Valle Anzuca e poi prendere viale Alcione o via Adriatica nord all'altezza del bivio per Chieti. Per chi viene da nord, l'uscita dalla circonvallazione è quella di Pescara sud (zona San Silvestro), e poi saranno percorribili indifferentemente via Nazionale Adriatica o i lungomari. Va rilevato che al momento i lungomari Alcione (doppio senso), Kennedy (senso unico sud-nord), Colombo (senso unico sud-nord), sono le arterie più libere dal traffico, anche negli orari di punta ed invitiamo per questo ad utilizzare tutte le strade a disposizione al fine di limitare il disagio dell'infrastruttura momentaneamente chiusa».
Un altro problema per gli automobilisti riguarda il maxi intervento per collegare l’Asse attrezzato fino al porto di Pescara, tramite l’ampliamento di via Doria e la riqualificazione di un tratto del lungomare Colombo. «I lavori andranno avanti, non possono fermarsi a causa di questo evento eccezionale e imprevedibile», ha detto l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Pescara Luigi Albore Mascia, «il cantiere resta, ma i disagi sono limitati perché il lungomare da sud a nord è accessibile, è in corso soltanto il restringimento della carreggiata, invece da nord a sud ci sono le indicazioni con le deviazioni verso la Nazionale già in atto. Siamo comunque disponibili ad altre valutazioni nel momento in cui l’Anas ci comunicherà l’esito dei controlli e delle verifiche tecniche nella galleria San Silvestro». (y.g.)