Da domani disagi sull’Asse attrezzato: tre rampe chiuse per 10 giorni. Ecco come cambia il traffico

A causa dei lavori sulle rampe dell’Asse attrezzato, da domani (21 maggio) al 30 maggio si chiudono gli accessi in tre punti: ecco le zone interessate. E ancora divieti e disagi nelle strade cittadine, a Pescara
PESCARA. Scatta alle 7 di domani mattina il piano d’emergenza sulla viabilità a causa della chiusura delle rampe dell’Asse attrezzato. Un piano fatto di divieti che si concentra in dieci giorni - fino a alle ore 20 del 30 maggio a causa dei lavori per complessivi 940mila euro (fondi Pnrr) ai giunti di dilatazione sulle rampe dell’Asse - e che metterà gli automobilisti di fronte all’ennesima prova di pazienza. Considerati gli altri cantieri in corso per la sostituzione delle condotte dell’acqua (in piano centro), per i lavori di asfalto in diverse strade e quelli storici nell’area di risulta. A questo quadro si aggiungono i lavori di demolizione dello svincolo “a trombetta” a San Silvestro, giunti alla loro ultima e più delicata fase, a causa dei quali scattano sempre da domani e fino al 30 maggio, ulteriori divieti nel tratto compreso tra via Romualdo Pantini e la rotatoria di San Silvestro Spiaggia in entrambi i sensi di marcia.
LE RAMPE IN CENTRO. Dalle 7 di domani chiudono tre accessi all'Asse attrezzato, 24 ore su 24. Entra in vigore il divieto di transito sulla rampa d’innesto al ponte che da via Paolucci accede al ponte interessato dai lavori in direzione ovest-est (monti-mare), di conseguenza non si accederà all'Asse, dalla parte posteriore del Comune. Il secondo divieto interessa la rampa dell’Asse attrezzato che, procedendo in direzione nord-sud, conduce da piazza Italia al ponte: quindi per dieci giorni non sarà consentito passare sulla rampa che costeggia il Comune. Il terzo accesso che chiude è quello sulla rampa dell’Asse attrezzato che, in direzione est-ovest (mare-monti), conduce da via Raffaele Paolucci al ponte dell’Asse. Non sarà quindi possibile passare dalla zona che costeggia il palazzo Quadrifoglio (vicino all'Inps, la rampa è quella in discesa). Il piano alternativo prevede il passaggio su ponte Duca D’Aosta e ponte Flaiano.
POI TOCCHERA’ AL PONTE CAPACCHIETTI. Un ulteriore capitolo sulle chiusure delle rampe dell’Asse interesserà anche ponte Capacchietti (ponte delle Libertà) ma solo in una seconda fase, dopo venerdì 30 maggio, al termine quindi dei dieci giorni di lavori sugli altri tre accessi. L’intervento sul ponte Capacchietti sarà inoltre più complicato perché è previsto il sollevamento della campata e saranno oggetto di manutenzione gli appoggi sui “pulvini”.
L’ASSESSORE. «Sono lavori necessari, attesi da anni, come altri interventi in corso in città. E vengono attuati in modo da arrecare meno disturbo possibile», spiega l’assessore alla Viabilità Adelchi Sulpizio.
SVINCOLO A TROMBETTA. Va demolito l’ultimo tratto sopraelevato su via Nazionale Adriatica Sud: da qui la nuova ordinanza sul traffico, dal 21 al 30 maggio. Chi proviene da Pescara sud può utilizzare via Pasquale Celommi, viale Primo Vere. In alternativa, via Colle Pineta per poi riscendere in via Lago Isoletta. Per chi proviene da nord ed è diretto a sud deve percorrere viale della Pineta, viale Luisa D’Annunzio, proseguire su viale Primo Vere e infine su via Celommi. Un altro percorso consigliato è quello di via Lago Isoletta per poi deviare in via Colle Pineta. «Ci scusiamo per i disagi temporanei e ringraziamo per la comprensione e la collaborazione», afferma il sindaco Carlo Masci, « ma al termine di queste operazioni, si potrà procedere all’ampliamento della pineta Dannunziana».