Al Torneo delle Regioni di Vasto entrambe ko le selezioni abruzzesi

4 Maggio 2014

VASTO. Si avvia a conclusione la seconda edizione del Torneo delle Regioni di calcio a 5, ospitata quest'anno a Vasto e riservata alle categorie Allievi e Giovanissimi....

VASTO. Si avvia a conclusione la seconda edizione del Torneo delle Regioni di calcio a 5, ospitata quest'anno a Vasto e riservata alle categorie Allievi e Giovanissimi. «Una novità assoluta per questo genere di appuntamenti», tiene a sottolineare Alessandro Di Berardino, delegato regionale del calcio a 5 abruzzese, «solitamente itineranti, nel senso che le gare venivano disputate in varie località. Noi, invece, abbiamo preferito prediligere una sola sede, accentrando tutti gli incontri in due soli impianti cittadini, in modo da offrire agli appassionati della disciplina la possibilità di seguire più partite nell'arco della stessa giornata». Una scelta vincente, a giudicare dalla notevole affluenza di pubblico sin qui registrata nelle varie giornate, per una media superiore alle 500 unità ad incontro, salita oltre le mille in occasione delle due amichevoli di lusso (tra le under 21 di Italia e Grecia) che hanno fatto da cornice al torneo. «Altro fiore all'occhiello da parte dell'organizzazione», prosegue Di Berardino, «che in questi giorni ha ricevuto anche tanti complimenti da parte di chi è stato ospitato nelle varie strutture, approfittando dell'occasione per dare anche un'occhiata alle bellezze paesaggistiche locali. Complimenti che volentieri giriamo agli stessi albergatori, davvero esemplari per professionalità ed ospitalità». Insomma un successo su tutta la linea, dal punto di vista logistico, che rende dunque meno amaro il bilancio sportivo, non certo esaltante, per quel che riguarda le due rappresentative abruzzesi. Sia gli Allievi che i Giovanissimi hanno infatti chiuso a secco di punti le rispettive fasi di qualificazione, perdendo tutte le gare disputate: i primi sono stati sconfitti, nei giorni scorsi, da Puglia (0-3), Piemonte/VdA (3-4) ed Emilia Romagna (2-6), mentre i secondi hanno perso le sfide giocate contro Piemonte/VdA (2-8) e Lazio (0-4). «Non potevamo chiedere molto di più», spiega in chiusura Alessandro Di Berardino, «a squadre che solo da due anni svolgono questa attività, a differenza di realtà molto più estese per numero di club e tesserati e, di conseguenza, più navigate delle nostre. Ecco perché, al di là dei risultati, siamo comunque soddisfatti dell'esperienza fatta».

Oggi, come detto, la giornata conclusiva, con la disputa delle due finali, ospitate entrambe al PalaBCC di via Conti Ricci. Si comincia alle 10 con la sfida Veneto-Sicilia, per i Giovanissimi, seguita alle 12 dalla finale Allievi, tra Sicilia e Lazio. (s.d.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA