Calcio a cinque

Calcio a cinque, sfuma il ripescaggio dell’Academy

1 Agosto 2025

Serie A a 15 squadre e i pescaresi ripartiranno dall’A2 con il Sulmona. Real dem fuori

PESCARA. Niente ripescaggio in serie A maschile di calcio a 5 per l'Academy Pescara, resiste il Pescara di serie A femminile, spariscono dalle scene il Pescara 1927 di serie B donne e la Real Dem Montesilvano dopo la retrocessione dalla serie B maschile. Sono gli effetti delle decisioni del consiglio direttivo della divisione calcio a 5 che ha definito organici e gironi dei campionati nazionali per la nuova stagione del futsal. È rimasto deluso chi si attendeva il ripescaggio nella massima categoria dell'Academy Pescara, sconfitta nella recente finale play off di serie A2 d'elite e unica società a chiedere l'ammissione in serie A dopo la scelta del Pesaro di ripartire dai cadetti. Il direttivo, invece, ha optato per una serie A a 15 squadre in virtù della successiva riforma che farà scendere il campionato a 14 squadre dalla stagione 2026-27. I biancazzurri di Saverio Palusci ripartiranno dal girone B di A2 d'elite insieme alla matricola Sulmona. Due abruzzesi, come lo scorso anno, in serie A femminile: l'abizioso Tikitaka Francavilla del tecnico pluriscudettato Gianluca Marzuoli e un baby Pescara tutto da scoprire in attesa di novità. Il Molfetta partirà con 3 punti di penalizzazione.

Nel girone C di serie A2 ci sarà l'Ortona, senza più il marchio Tombesi, ma con il nuovo preparatore atletico Andrea Putzu. Ben quattro le portacolori regionali nel girone F di serie B maschile con le laziali e le campane: il Città di Chieti, la Lisciani Teramo che ieri ha ufficializzato l'arrivo del pivot classe 1999 Stefano Marotta, oltre alle debuttanti Sport Center Celano e Superaequum.

Due abruzzesi in serie B femminile girone C: Nora e Sivel Avezzano. Perde pezzi la C1 maschile che scende a 12 squadre con il ripescaggio della Virtus San Vincenzo. Il via l'11 ottobre.