Fuggiano è terzo a Manoppello

3 Maggio 2014

Olei si impone davanti a Di Maiolo nella 67ª edizione del Gran Premio riservato alla categoria Juniores

MANOPPELLO. Federico Olei del Team Elite Service Cesenatico è il vincitore del 67° Gran Premio Città di Manoppello, corsa ciclistica organizzata dall'Asd Pedale Teate di Chieti e riservata alla categoria Juniores. Olei si è imposto davanti al pugliese Antonio Di Maiolo dell'Asd Zerokappa, percorrendo i 98 km del circuito di gara alla media di 42 km/h. Terzo sul gradino più basso del podio Rocco Fuggiano, portacolori della Gulp Val Vibrata, che ha confermato il suo buon momento di forma dopo il secondo posto ottenuto domenica scorsa, sempre in Abruzzo, al trofeo Città di Corropoli. Lo stesso Fuggiano aveva vinto l'ultima edizione del Gran Premio Città di Manoppello, a maggio del 2013. La gara è stata molto selettiva: dei 123 corridori presenti alla partenza, infatti, sono arrivati al traguardo finale di Corso Santarelli soltanto in 53 dopo ben 70 ritiri e 26 rinunce, visto che erano 149 le iscrizioni pervenute al tavolo della giuria per la verifica delle licenze.

I ciclisti hanno percorso prima un itinerario turistico dal piazzale Volto Santo di Manoppello per via Cappuccini. Quindi la partenza vera e propria dal ponte d'Alba, attraverso contrada Carpelle, via provinciale Manoppello, via provinciale Scafa, contrada Piana Puccia, via Aldo Moro, Tiburtina, Manoppello Scalo via Straccioli, Tiburtina, bivio Manoppello, strada provinciale Manoppello, ponte d'Alba. E, successivamente, ripetendo quattro volte il tracciato da contrada Carpelle, via provinciale Scafa, contrada Piana Puccia, via Aldo Moro, Tiburtina, bivio Manoppello, contrada Lecinete, contrada Santa Vittoria, strada provinciale ponte d'Alba, via San Francesco fino al traguardo conclusivo di corso Santarelli. Ottima l'organizzazione della corsa diretta da Angelo Zamponi.

Ordine di arrivo: 1) Federico Olei (Team Elite Service Cesenatico), 2) Antonio Di Maiolo (Associazione Sportiva Dilettantistica Zerokappa), 3) Rocco Fuggiano (Gulp Val Vibrata), 4) Domenico Balducci (Gruppo ciclistico Martina Franca), 5) Francesco Di Felice (Vini Fantini-Nippo), 6) Paride Crisante (Bevilacqua Sport Pescara), 7) Gerardo Caliendo (Associazione Sportiva Dilettantistica Gruppo Sportivo Imperiale Grumese), 8) Antonio Candi (Associazione Sportiva Dilettantistica FN Mengoni Campocavallo), 9) Antonio Teti (Associazione Sportiva Dilettantistica Zerokappa), 10) Simone Perna (Associazione Sportiva Dilettantistica Zerokappa).

Il prossimo appuntamento con la categoria Juniores in Abruzzo è fissato lunedì 2 giugno con il 14°Gran Premio Sant'Omero-Trofeo Federico Lamona, corsa organizzata dal Gruppo Sportivo Val Vibrata.

Marco Ratta

©RIPRODUZIONE RISERVATA