Galliani: «Kakà ancora rossonero»
L’ad scioglie i dubbi e conferma il brasiliano, Rami verso il riscatto
MILANO. Si inaugura la nuova sede del Milan con Barbara Berlusconi a fare da padrona di casa. L' amministratore delegato mostra con orgoglio i nuovi avveniristici spazi di Casa Milan e delinea il futuro del club che deve tornare a onorare il proprio blasone. Il giorno dopo l'esclusione dall'Europa c'è ancora delusione, ma c'è anche la volontà di aprire un nuovo ciclo. Adriano Galliani arriva nel pomeriggio per il fatidico taglio del nastro al fianco di Barbara e del sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Il clima è disteso. Clarence Seedorf è accolto da abbracci e strette di mano da parte dei due ad ma una certa tensione rimane. Galliani, intanto, rassicura l'ambiente: «Kakà resterà al 99,9% periodico». I prossimi nodi da sciogliere saranno quelli legati al mercato e al tecnico, che verranno trattati nei prossimi giorni. Al termine di un anno tra i peggiori del passato recente, senza coppe europee dopo 16 anni, si attende entro fine mese una decisione riguardo al futuro di Seedorf. Secondo il presidente Berlusconi, a scegliere sarà il Consiglio d'amministrazione. Intanto il tecnico, nonostante il futuro incerto, si gode la festa di Casa Milan, incassa gli applausi di un centinaio di tifosi in attesa, posa per la classica foto di gruppo insieme a tutta la squadra. La festa è completa con la notizia della permanenza di Kakà annunciata da Galliani, seppure «al 99,9% periodico». L'ad vuole trattenere anche Rami: «Ho detto al giocatore che oggi scadevano i termini per il suo riscatto, ma venerdì a Lisbona incontrerò i dirigenti del Valencia per aprire una nuova trattativa. Il giocatore vuole restare».