Gatto-gol spinge il Chieti in testa alla classifica

25 Settembre 2023

La punta entra, segna e manda ko il Roma City: è la seconda vittoria di fila

roma city0
chieti1
ROMA CITY (4-3-2-1): Muraca 6; Ferrante 6 (6’st Tinti 6), Scognamiglio 5.5, Codromaz 6, Diniz 5.5; Bekale 6, Gelonese 6 (21st Cabella 6), Capece 5.5; Proia 5.5 ( 18’st Mancino 6), Pellegrino 5 (40’st Bonello 6); Sparacello 5.5 (18’st Di Renzo 6). A disp.: Di Chiara, Mancino, Di Renzo, Gurini, Tinti, Zanchetta, Ascoli. All: Maurizi

CHIETI ( 4-3-3): Serra 6; Castiglione 6, Vesi 6(16’st Gatto 6.5), Conson 6, Lazziz 6; Di Sabatino 6, Diambo 5 (1’st Barlafante 6.5), Forgione 6 (42’st Mercurio sv); Di Salvatore 5.5 (16’st Mazzei 6), Ardemagni 5 (13’st Mancini 6), Masawoud 5.5. A disp.: Antignani, Marino, Benigni, Romagno, Mercurio. All: Chianese

Arbitro: Iacopetti di Pistoia
Rete: 29’st Gatto
Note: Spettatori circa 1200. Ammoniti: Diambo, Bekale, Vesi, Di Sabatino. Angoli 3-2 per la Roma City. Rec pt 1’; st 4’.
RIANO
L’ha vinta Chianese azzeccando i cambi e mandando in campo Gatto, l’autore del gol vittoria che spinge i neroverdi in vetta alla classifica del girone F della serie D insieme a Sambenedettese, Campobasso e Vigor Senigallia. Una gara complessa per il Chieti contro una buona Roma City, almeno per un tempo e mezzo. In casa neroverde è grande festa per il bis di vittorie dopo il successo nel derby con L’Aquila. Dopo una campagna acquisti molto importane e l’avvio vincente, in casa Chieti è tornato tanto entusiasmo intorno alla dirigenza e alla squadra. La trasferta in terra laziale ha rappresentato un piccolo esodo del popolo teatino, chiamato a dare supporto alla squadra anche lontano dall’Angelini. Il tecnico Mauro Chianese contro il Roma City ritrova il primo tassello dell’esperienza teatina: lo scorso anno costruì la prima vittoria della sua gestione. A distanza di tempo ritorna con i favori dei pronostici e con una squadra puntellata con nomi di lusso per la categoria. In un girone di ferro, anche il Chieti è chiamato a ricoprire un ruolo da protagonista, provando a giocarsi la promozione in serie C fino alla fine del torneo.
Sul campo, in avvio, squadre contratte. I neroverdi impostano il gioco, ma in avanti il bomber Matteo Ardemagni non trova spazio tra le maglie bianche dei padroni di casa. Il portiere neroverde Serra al 35’ si supera sulla punizione di Proia. Una prima frazione di gioco avaro di occasioni per i teatini che non riescono a sbloccare la partita.
La ripresa si apre con due sussulti per il Roma City e le proteste, giuste, per una trattenuta in area di Scognamiglio su Ardemagni. L’attaccante neroverde poco dopo lascerà il posto a Mancini. Il tecnico Chianese decide di dare una scossa alla partita, togliendo Vesi, già ammonito, e Salvatore in avanti per Gatto e Mazzei. Chieti più incisivo soprattutto al 20’ quando Mancini in area non devia in rete il cross di Barlafante. Il Chieti guadagna metri, giocando con maggiore fluidità in avanti. Barlafante cerca la sortita personale, al 28’, senza trovare nessuno in area. Il preludio al gol arriva trenta secondi dopo con la girata in area di Gatto a battere Muraca in uscita. Il vantaggio galvanizza gli ospiti che non trovano il bis con il tiro impreciso di Mancini. Nel finale di partita brividi per una trattenuta in area sul laziale Diniz non ravvisata dal direttore di gara. L’allenatore Mauro Chianese dalla panchina sprona i suoi a coprire tutte i reparti per una vittoria di assoluta importanza. Dopo quattro minuti di recupero cala il sipario sulla gara e e Chieti può festeggiare la seconda vittoria consecutiva in campionato. All’orizzonte c’è la sfida casalinga di domenica contro la Vigor Senigallia (reduce dal successo sul Matese), uno scontro diretto al vertice della graduatoria.
Mirko Cervelli Desideri