Il Giulianova sprofonda a Ferrara
La Spal domina e trova i gol decisivi nei primi minuti della ripresa
FERRARA. Ancora una sconfitta per il Giulianova, sempre più invischiato nella zona play out. Determinante l’avvio di ripresa per la Spal: cinque minuti e la gara si risolve con Cabeccia e Cipriani. Prima di questi due gol ravvicinati il Giulianova cerca di controllare la partita ma è solo la Spal ad attaccare e creare pericoli, mentre sul 2-0 la reazione giallorossa è inconsistente. Alla fine la squadra di Bitetto non crea neanche un’occasione pulita. Il risultato, insomma, non fa una piega ed è il degno bis del disastroso derby di Lanciano.
Tante le assenze nei ferraresi, che recuperano però all’ultimo l’acciaccato Cabeccia e rilanciano il tandem offensivo Bazzani-Cipriani. Giulianova in campo con un atipico 5-2-3 e un inedito tridente composto da Melchiorri, Maritato (all’esordio dal primo minuto) e Campagnacci. A sorpresa resta fuori Carbonaro, il migliore contro il Taranto.
Prima della gara premiato Giovan Battista Fabbri, al suo 84º compleanno: un’istituzione, Fabbri, del calcio ferrarese e tecnico dell’ultima promozione sul campo della Spal in B, ma anche grande ex del Giulianova.
Freddo polare al Mazza e pallino tutto nei piedi dei padroni di casa. Il Giulianova agisce invece di rimessa. Al 16’ ecco la prima occasione per la Spal con Quintavalla; al 25’ ci prova Schiavon ed è bravo Gasparri a rispondere. Buon momento per la Spal che prova a trovare il vantaggio, il Giulianova sembra soffrire la maggior fisicità dei ferraresi. Al 31’ Cipriani si divora un gol su un perfetto cross di Bazzani: solo a meno di un metro dalla porta mette clamorosamente fuori. Il primo tempo si conclude così a reti bianche: dominio di una Spal troppo sprecona sotto porta.
A inizio ripresa arriva però immediato il vantaggio spallino: Cabeccia si inserisce in area e lascia partire un destro di collo pieno che infila Gasparri. Terzo gol nelle ultime tre partite per il terzino-goleador. I padroni di casa raddoppiano immediatamente: Quintavalla sfugge a Vinetot e crossa per Cipriani, che in girata batte Gasparri sul primo palo. Uno-due micidiale per la Spal e il “Paolo Mazza” è in delirio. Giulianova tramortito, che prova una debole reazione senza però risultati efficaci; così la Spal si limita a controllare tenendo in scacco gli abruzzesi.

Tante le assenze nei ferraresi, che recuperano però all’ultimo l’acciaccato Cabeccia e rilanciano il tandem offensivo Bazzani-Cipriani. Giulianova in campo con un atipico 5-2-3 e un inedito tridente composto da Melchiorri, Maritato (all’esordio dal primo minuto) e Campagnacci. A sorpresa resta fuori Carbonaro, il migliore contro il Taranto.
Prima della gara premiato Giovan Battista Fabbri, al suo 84º compleanno: un’istituzione, Fabbri, del calcio ferrarese e tecnico dell’ultima promozione sul campo della Spal in B, ma anche grande ex del Giulianova.
Freddo polare al Mazza e pallino tutto nei piedi dei padroni di casa. Il Giulianova agisce invece di rimessa. Al 16’ ecco la prima occasione per la Spal con Quintavalla; al 25’ ci prova Schiavon ed è bravo Gasparri a rispondere. Buon momento per la Spal che prova a trovare il vantaggio, il Giulianova sembra soffrire la maggior fisicità dei ferraresi. Al 31’ Cipriani si divora un gol su un perfetto cross di Bazzani: solo a meno di un metro dalla porta mette clamorosamente fuori. Il primo tempo si conclude così a reti bianche: dominio di una Spal troppo sprecona sotto porta.
A inizio ripresa arriva però immediato il vantaggio spallino: Cabeccia si inserisce in area e lascia partire un destro di collo pieno che infila Gasparri. Terzo gol nelle ultime tre partite per il terzino-goleador. I padroni di casa raddoppiano immediatamente: Quintavalla sfugge a Vinetot e crossa per Cipriani, che in girata batte Gasparri sul primo palo. Uno-due micidiale per la Spal e il “Paolo Mazza” è in delirio. Giulianova tramortito, che prova una debole reazione senza però risultati efficaci; così la Spal si limita a controllare tenendo in scacco gli abruzzesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA