Il Pescara su Di Mariano: piace l’esterno del Palermo

Interessa anche l’attaccante Merkaj, ma occhio altresì a Favasuli della Fiorentina. Il Delfino e la Roma continuano a parlare per portare l’attaccante Antonio Arena in giallorosso
PESCARA. Il Pescara e la Roma continuano a parlare per portare l’attaccante classe 2009 Antonio Arena in giallorosso. Faranno il percorso inverso il centrocampista Leonardo Graziani, classe 2005, e il difensore 2006 Matteo Plaia, che diventeranno biancazzurri mentre Mennilli dovrebbe vestire la maglia della Juve Stabia. Per quanto riguarda gli esterni, oltre a Riccardo Ciervo di proprietà del Sassuolo e Andrea Oliveri dell’Atalanta, il ds Pasquale Foggia sta lavorando su due profili di grosso spessore per rinforzare le corsie laterali biancazzurre. Il primo nome è quello di Francesco Di Mariano, classe 1996, in uscita dal Palermo. 241 partite in B con 25 reti e 25 assist. Giocatore con spiccate doti offensive, ha le caratteristiche per interpretare il ruolo come piace a Vincenzo Vivarini.
L’altro nome che il Pescara segue da vicino è quello di Costantino Favasuli, classe 2004 di proprietà della Fiorentina. Nell’ultima stagione Favasuli è stato protagonista di un campionato importante a Bari e può giocare indifferentemente sia a destra che a sinistra. Sul giocatore ci sono tante squadre di B interessate e il Pescara ha sondato il terreno con laFiorentina. Mirino su Panada e Desplanches. A centrocampo, dopo il grande rifiuto di De Boer, c’è la necessità di mettere a disposizione di Vincenzo Vivarini un giocatore importante da inserire nelle rotazioni. Confermato il forte interesse per il classe 2002 Simone Panada, protagonista in maglia Atalanta under 23 di un grande finale di stagione. Panada ha un altro anno di contratto e potrebbe arrivare a titolo definitivo. Non è escluso che con i nerazzurri si torni a parlare anche di altri giovani di spessore.
In attesa di conoscere il futuro di Alessandro Plizzari che resta un obiettivo, il Pescara è tornato a parlare con il Palermo per il prestito di Sebastiano Desplanches, portiere che si è messo in evidenza nell’ultimo europeo in maglia azzurra. Nei prossimi giorni capiremo se ci sarà o meno l’accelerazione decisiva. In attacco c’è anche Merkaj. Nella lista degli attaccanti che piacciono al ds Pasquale Foggia c’è anche Silvio Merkaj. Il classe ’97 ha ancora un altro anno di contratto con il Sudtirol e nel biennio a Bolzano ha realizzato 11 reti e 9 assist in 68 presenze. Restano monitorati Nicholas Bonfanti del Pisa, Fabio Abuiso del Modena e, soprattutto, Luca Moro del Sassuolo. Con i neroverdi neopromossi in A potrebbe nascere una trattativa per la cessione del centrocampista biancazzurro Matteo Dagasso.
Si riparte. Tra oggi e domani i giocatori biancazzurri arriveranno in città, sabato la presentazione di Vincenzo Vivarini e domenica a Silvi primo giorno di lavoro per il nuovo Pescara in vista del campionato di serie B. A dire il vero l’unica grande novità al momento è quella di Vivarini edel suostaff.Inattesa dell’annuncio ufficiale potrebbe esserci anche Giacomo Olzer, il trequartista classe 2001 che si è accordato con i biancazzurri dopo il fallimento del Brescia. Per il resto allo stadio Ughetto di Febo lavorerà gran parte del gruppo che poco più di un mese fa ha vinto i play off in quella splendida serata contro la Ternana.
Non ci saranno, però, alcuni giocatori che hanno preso strade diverse. A cominciare dal grande eroe di quella partita Alessandro Plizzari che partirà in ritiro con il Venezia. Non ci saranno i terzini Pierozzi (Benevento) e Moruzzi (Juventus), non ci saranno per il momento, salvo accelerate improvvise, Gaetano Letizia e Edoardo Lancini. Per Letizia è solo questione di piccoli dettagli e poi il ritorno in biancazzurro sarà effettivo. Non ci sarà Lorenzo Lonardi, che è rientrato al Sudtirol, e non ci sarà Thomas Alberti, che partirà in ritiro con il Modena. I primi giorni di lavoro per Vivarini saranno ad organico ridotto e sarà anche l’occasione per testare alcuni giovani come Giannini e Berardi.
@RIPRODUZIONE RISERVATA