L’avezzanese Cimini secondo alla Gran fondo di Antrosano

Mountain bike, la gara valida per l’8° trofeo Scai è stata vinta dal laziale Dominici. Terzo Manuel Ciaffone di Pineto
AVEZZANO. Emiliano Dominici, della Ciclo tech Mtb runners di Frascati (Roma), si aggiudica l’8° trofeo di Scai e sport Avventura, la granfondo in mountain bike, tenuta ieri nella frazione di Avezzano, Antrosano.
Dominici ha tagliato il traguardo dopo 1:55:51, tempo scandito dal cronometro del presidente dell’Accademia del tempo, Agostino Occhiuzzi. Al secondo posto, Mauro Tucceri Cimini, della società organizzatrice dell’evento, l’Avezzano Mtb, mentre al terzo (1:59:19) Manuel Ciaffone del team Master Cycling di Pineto (Te).
Circa 250 gli iscritti alla gara, 180 i partiti e 152 quelli che hanno raggiunto il traguardo. Vince la categoria Allievi Gabriele Almonti della Mtb di Teramo e quella Esordienti, Paolo Del Viscio del Kento racing team.
«I partecipanti hanno gradito molto il cambio formula di quest’anno» commenta il presidente dell’Avezzano Mtb, Gianluca Colabianchi, «che da cross country è passata a granfondo, non prevedendo più i giri su un circuito ma un solo giro alla scoperta delle bellezze naturali del territorio marsicano».
Classifica assoluta: 1) Emiliano Dominici (Ciclo tech), 2) Mauro Tucceri Cimini (Avezzano Mtb), 3) Manuel Ciaffone (Master cycling), 4) Emiliano Lombardi (Isernia bike team), 5) Dario Mostarda (Mtb Rieti), 6) Paolo Della Rocca (Avezzano Mtb), 7) Marco Di Lorenzo (Dinamica Mtb), 8) Pierluigi Maccallini (Collarmele Mtb-team Scapin), 9) Marco Fortunato (Avezzano Mtb), 10) Felice Dionisi (Mtb Rieti), 11) Fabrizio Zeverini (Cicli sport mania-aquile azzurre), 12) Daniele Sabetta (Mtb Rieti), 13) Franco Casella (Mtb Rieti), 14) Domenico Romito (La tana delle 29), 15) Domenico Campini (Bicimania Fossacesia), 16) Ivan Capone (Bike pro), 17) Alessandro Barile (Avezzano Mtb), 18) Giovanni Marianantoni (Mtb Rieti), 19) Gabriele Pellegrini (Fontamara), 20) Costanzo Pizzacalla (Mtb Scanno), 21) Stefano Rossi Rossi (Avezzano Mtb), 22) Bruno Martelli (Bike pro), 23) Luigi Serafini (Avezzano Mtb), 24) Angelo Campana (Rampiclub Barrea), 25) Francesco Braccia (Majella bike brothers), 26) Mauro Boschi (Ciclo tech), 27) Amleto Nuccetelli (Dynamica Mtb), 28) Sebastiano D’Ettorre (D’Orsogna racing team- Lanciano), 29) Donato D’Alessandro (Bike pro), 30) Davide Caroselli (Sessan Bike sport e natura), 31) Gennarino Musilli (Rampiclub Barrea), 32) Alessandro Costantini (D'orsogna Racing Team – Lanciano), 33) Giuseppe Sabatucci (Bi&Esse Carrera Bike Storm Teramo), 34) Michele Luigi Rubeis (ciclistica L'aquila Dibike A.Picco, 35) Alex Nardone (Bikers Casalvieri), 36) Bruno Di Paolo (ciclistica L'aquila Dibike A.Picco), 37) Stefano Di Folco (Avezzano Mtb), 38) Mario Di Cola (Bike team Bucchianico), 39) Giuliano Cicioni (Mtb Rieti), 40) Mirco Fabrizi (Fonte Collina cycling team).
I primi nelle varie categorie.
Elite sport: Marco Di Lorenzo (Dinamica Mtb); Junior: Franco Casella (Mtb Rieti); Master 1: Manuel Ciaffone (Master cycling); Master 2: Emiliano Dominici (Ciclo tech); Master 3: Dario Mostarda (Mtb Rieti);
Master 4: Domenico Romito (La tana delle 29); Master 5: Marco Fortunato (Avezzano Mtb); Master over: Antonio Marfisi (D’Orsogna racing team- Lanciano); Master woman: Mariagrazia Cornacchia (Bike Inside team).
Ha partecipato alla premiazione l’assessore allo Sport del Comune di Avezzano, Francesco Paciotti.
Magda Tirabassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA