Pescara

La pescarese Paola Giuliani trionfa nella 100 km del Sahara

13 Ottobre 2025

Exploit dell’atleta abruzzese nell’edizione 2025 dell’ultramaratona organizzata dalla Zitoway Adventure

Cento chilometri nel deserto, cinque tappe in quattro giorni e un finale da incorniciare per la pescarese Paola Giuliani che ha vinto la 100 km del Sahara 2025, l' ultramaratona organizzata dalla Zitoway Adventure. Nella classifica maschile si è imposto Cristian Casali, avvocato bresciano, protagonista di una prova costante e impeccabile dall'inizio alla fine.

L'edizione di quest'anno ha visto al via decine di atleti provenienti da diversi Paesi, pronti a sfidare sabbia, vento e temperature oltre i 35 gradi. Tra loro anche una leggenda dell'ultrarunning, Marco Olmo, che ha festeggiato nel deserto i suoi 77 anni, conquistando comunque un posto nella top ten.

La prima tappa, 20 chilometri, ha subito messo in chiaro i valori in campo: Casali davanti a tutti in 1h 44' 03", mentre tra le donne la più veloce è stata Daniela Andreini, seguita a pochi secondi da Giuliani. Dalla seconda giornata Giuliani - che lavora nel settore della macelleria nel Pescarese - ha preso il controllo della gara: sui 30 chilometri della tappa più dura ha fermato il cronometro a 2 h 50' 51", precedendo tutti, uomini compresi. Il terzo giorno la coppia Casali-Giuliani ha consolidato il primato nella lunga frazione di 24 chilometri, seguita in serata dalla spettacolare tappa notturna: dieci chilometri illuminati solo da luna e torce frontali, nel silenzio irreale del Sahara.

Nella quarta tappa, quella notturna, si è messo in luce Lorenzo Macrì, che con un tempo di 41' 08" ha rimontato posizioni fino a giocarsi il podio nell'ultima giornata.

La quinta e decisiva tappa ha poi consacrato i vincitori assoluti: Casali e Giuliani si sono presi il titolo di re e regina del Sahara, chiudendo davanti rispettivamente a Luca Pellegrini e Daniela Andreini, con Macrì e Vera Zitzmann sul terzo gradino del podio.

Due anni fa, un altro runner abruzzese, Fabrizio Dell'Isola, aveva conquistato il quarto posto sulla stessa prova.