L’Aquila si affida all’estro di Banegas per avere la meglio sull’Atletico Ascoli

Ci saranno 250 tifosi rossoblù al cino e lillo del duca
L’AQUILA. È il giorno della prima di campionato per L'Aquila 1927. Alle 15 sfida contro l'Atletico Ascoli al Cino e Lillo Del Duca. Diretta televisiva su Rete 8. Per le due squadre, reduci dalle rispettive vittorie nel primo turno di Coppa Italia, sarà una sfida importante, partire con il piede giusto è l'imperativo di Pochesci e Seccardini, il mister marchigiano chiederà ai suoi di provare a mettere in difficoltà gli undici rossoblù, candidati alla vittoria del girone.
D'altro canto gli aquilani sanno che l'Atletico può rappresentare una minaccia essendo una squadra formata e consolidata da anni sotto la stessa guida tecnica. Sarà una sfida di nervi, porterà a casa la vittoria solo chi dimostrerà più personalità e cattiveria in campo. Il pubblico sarà tutto per l'Ascoli che giocherà sul campo casalingo sostenuto e incitato dai propri tifosi, L'Aquila potrà contare sulla presenza di circa 250 sostenitori, biglietti venduti in prevendita. Non sono pochi i tifosi rossoblù, che si sono accaparrati il posto in tribuna per tutta la stagione. A poco meno di un mese dalla chiusura della campagna abbonamenti, L'Aquila conta già 800 tessere sottoscritte. Il mister sta convincendo e invogliando sempre più gente a venire allo stadio, che è anche uno degli obiettivi della società che quest'anno, a partire dalla presentazione della rosa, ha dimostrato l'importanza di far entrare il pubblico nel vivo del campo. La gente ha già risposto in gran numero e calorosa. «Questa sfida è importante per tanti motivi», spiega il tecnico rossoblù. «Prima di tutto perché bisogna partire bene e poi perché la nostra avversaria lotterà sicuramente fino alla fine per le posizioni nobili della classifica. La concentrazione dovrà essere massima e dovremo essere convinti delle nostre forze, oltre che consapevoli di quanto sia importante indossare questa maglia. Nel calcio di oggi», conclude Pochesci, «nulla è facile».
Dopo il match contro il Chieti le aspettative sono cresciute, abbiamo visto brillare in campo Banegas, i giovani e nuovi arrivati, Michielin. Il reparto difensivo ha avuto qualche difficoltà, ma il mister assicura di aver messo mano nelle fasce arretrate e quella contro l'Atletico Ascoli sarà tutta un'altra storia.
LA FORMAZIONE
L'AQUILA (3-4-1-2): Michielin; Tomas, Scognamiglio, Brunetti; Trifelli, Buchel, Zampa, Astemio; Banegas; Di Renzo, Sparacello. Allenatore: Pochesci.
©RIPRODUZIONE RISERVATA