Marquez, altro record Iannone in quarta fila

Cinque pole consecutive nel 2014, sei se calcoliamo anche l'ultima del 2013, quella di Valencia e poi ci sono le 4 vittorie in fila fino a questo momento. Marc Marquez continua a passare sui record...
Cinque pole consecutive nel 2014, sei se calcoliamo anche l'ultima del 2013, quella di Valencia e poi ci sono le 4 vittorie in fila fino a questo momento. Marc Marquez continua a passare sui record come un rullo compressore, incurante di tutto e di tutti. L'ultimo riferimento bruciato è stato quello del miglior giro sulla pista di Le Mans, che dopo la pole del campione del mondo è 1’32’’042. «Un campionato così», ha detto Rossi parlando di Marquez, «è noioso. Avere sempre Marquez davanti è un po’ monotono, c'è comunque la concreta possibilità che il suo dominio duri qualche anno».
In prima fila, con Marquez ci sarà anche la Ducati di Andrea Dovizioso. Un bel risultato per la «rossa delle due ruote» che inizia a vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante il distacco nei confronti del campione del mondo sia ancora alto, 0,713s. Comunque Dovizioso ha fatto meglio di Valentino Rossi, che scatterà dalla seconda fila con il quinto tempo.
Per il Vastese Andrea Iannone Il sogno prima fila era lì, a poche centinaia di metri, ma la fortuna non è stata sua alleata. Dopo tre turni di qualifiche libere su ritmi incredibilmente vicini alle imbattibili Honda e Yamaha, con relativa qualifica diretta alla Q2, il pilota vastese della Ducati ha tentato il colpaccio nella prima uscita valida per la conquista della pole. Appena entrato in pista, si è messo in scia alla Honda di Marquez, centrando un mezzo giro da prima fila. Ma, col senno di poi, forse ha preteso troppo dalla sua Desmosedici, peraltro a suo agio sulla pista francese (come testimonia il terzo posto di Dovizioso), che in curva nove non ne ha voluto sapere di curvare con l'angolo imposto dallo spagnolo, bruciando la chance. Iannone è rimasto a contatto con Marquez e forse poteva centrare il tempo buono al secondo giro, ma in curva due l'iridato si è improvvisamente tolto di traiettoria, manifestando irritazione verso Iannone (scorie di duelli persi ai tempi della Moto2), inducendolo di nuovo all'errore. Nel traffico del secondo tentativo Iannone non ha saputo migliorarsi, cosi ha chiuso undicesimo. «Durante le libere mi sembrava di essere tornato ai tempi della Moto2, quando con Marquez ce la giocavamo alla pari. Ci riproveremo in gara», ha detto Iannone.
Griglia. Prima fila: 1. Marc Marquez (Spa/Honda) 1’32’’042 (record giro); 2. Pol Espargarò (Spa/Yamaha Tech3) 0.692; 3. Andrea Dovizioso (Ducati) 0.713. Seconda fila: 4. Stefan Bradl (Ger/Honda LCR) 0.804; 5. Valentino Rossi (Yamaha) 0.831; 6. Jorge Lorenzo (Spa/Yamaha) 0.857. Terza fila: 7. Alvaro Bautista (Spa/Honda) 0.964; 8. Aleix Espargarò (Spa/Yamaha) 0.973; 9. Dani Pedrosa (Spa/Honda) 0.981. Quarta fila: 10. Bradley Smith (Gbr/Yamaha) 1.016; 11. Andrea Iannone (Ducati Pramac) 1.060; 12. Cal Crutchlow (Gbr/Ducati) 1.273. Diretta tv: ore 14, SkyMotoGp (differita ore 17 su Cielo in chiaro, can. 26).