Massari porta il Vasto United al 2° posto

26 Febbraio 2018

Teramo Stazione continua a dettare legge grazie a Marconi e Pedata, ma alle spalle il Gagarin insegue a suon di gol

Che ecatombe! Tra rinvii annunciati, gare saltate all'ultimo per via del maltempo, e il turno di riposo già in calendario per quel che riguarda il girone di Chieti e i due dell'Aquila, sono state davvero poche le gare di Terza categoria disputatesi regolarmente nel corso dell'ultimo week-end.
Chieti. Nulla da fare. Il previsto recupero (della 16ª giornata) tra Montenerodomo e Villa San Vincenzo ha subito un ulteriore rinvio, lasciando dunque invariata la classifica.
Vasto. Qui, invece, si è giocato regolarmente e l'unica novità, complice il turno di riposo osservato dalla ex vice capolista Furci, è l'approdo al secondo posto del Vasto United, corsaro di misura sul campo dell'Atletico Vasto grazie ad una prodezza di Massari. La squadra del presidente Di Tullio sale dunque a quota 22, ma sempre a distanza abissale (-13) dal Casalanguida, impostosi (doppietta di Giuseppe Di Marco) anche sul campo del Real Cupello, nell'anticipo di sabato. Una doppietta di Dario Lella consente, invece, al Torrebruna di liquidare il Carpineto Guilmi, mentre il Real San Giacomo, trascinato dalle reti (due) del solito Smiles, si impone sulla New Robur, a segno col solo Taddeo. Ma il successo più ampio è quello del Montalfano, che ne rifila sette (D'Alberto, Borrelli, tripletta di Griguoli e doppietta di Colombaro) al fanalino di coda Pollutri 2k17.
Girone B L'Aquila. Dei due recuperi (della 12ª giornata) previsti ieri, se ne è giocato uno solo. Quello che ha visto gli ovidiani dell'Aurora espugnare il campo dello United Capistrello, grazie all'acuto di Janneh. Di nuovo rinviata invece Villavallelonga-Massa d'Albe.
Girone A Pescara. Tabellone praticamente dimezzato. Delle quattro gare in programma, infatti, se ne sono disputate solo due, in aggiunta al successo della capolista Serrese. Che ha però conquistato a tavolino i tre punti in palio contro l'Atletico Cugnoli, ritiratosi qualche settimana fa dal campionato. Punti che proiettano i rossoneri a quota 39, consentendo loro di allungare le distanze nei confronti del Rosciano. Ora in ritardo di 9 punti, non essendo potuto scendere in campo a Piano d'Orta, per un grave lutto che ha costretto la squadra locale a rinviare il match. Disco rosso per Caprara e Warriors Soccer anche se qui è stato il maltempo a determinare uno dei tanti rinvii. Le uniche superstiti, a conti fatti, sono state il Real Alanno, impostosi col più classico dei punteggi (e grazie all'uno-due dei soliti Celeste e Di Rosa) al Caramanico, e il Real Anthos Pescara. Che ha fatto sua la stracittadina con la Cantera Adriatica (in gol col solo Cema), andando due volte a segno, con Roberti e Venditti.
Girone B Pescara. Ribaltone in vetta, complice il maltempo. Che impedendo al Città di Penne di disputare la prevista trasferta in casa del Torcida Calcio, ha permesso al Collecorvino (punito in settimana dal giudice sportivo con la sconfitta a tavolino, peraltro estesa anche all'Elice) di effettuare l'agnognato contro-sorpasso. Determinante, in tal senso, lo 0-3 colto a Montebello di Bertona dai gialloblù, andati a rete con Federico Mazzatenta, Di Clemente e Ricci, mentre una prodezza di Dylan D'Armi ha permesso al Villa Celiera di passare in casa della cenerentola del girone Iuttismaini. A completare il quadro di un turno assolutamente da dimenticare per le formazioni di casa, il colpaccio del Vicoli, impostosi a Picciano (a segno con Del Grosso), grazie ad una bella doppietta di Emanuele De Amicis.
Teramo. Anche qui da registrare un match saltato per maltempo: quello tra Castelli e Colleatterrato, formazioni di centroclassifica. In vetta invece si è disputata la sfida che vedeva impegnata in trasferta la capolista Teramo Stazione. Corsara di misura sul campo delle Terre del Cerrano (inutile la doppietta di Peruzzi), grazie ai gol di Marconi e del solito Pedata, autore di una preziosa doppietta. Tiene botta comunque il Gagarin Teramo (sempre secondo a -1), a dir poco scatenato contro il Santa Croce. Sepolto da una valanga di gol, realizzati dai vari Ciapanna, Camillini, Lettiero (due), Cingoli, De Iuliis e Guazziero. Bene anche il Guardia Vomano, che supera con un poker di reti (firmate da Garcia Llerandi, Tormenti, Strozzieri e Granato) il Cerchiara, mentre l'Atletico Cologna Spiaggia si conferma terza forza del raggruppamento, sbancando di misura il campo del Sant'Egidio 89. Stefano De Cristofaro
©RIPRODUZIONE RISERVATA