Basket serie A2

Nazzareno Italiano, una certezza per il Roseto basket

18 Luglio 2025

Pallacanestro serie A2, ufficializzato il passaggio di Aukstikalnis all’Herons Montecatini. Sacchetti verso Latina

ROSETO. La Liofilchem Roseto ha ufficializzato ieri l’ingaggio di Nazzareno Italiano, ala classe 1991 di quasi 2 metri d’altezza, giocatore esperto e versatile che va a rinforzare il roster biancazzurro in vista della prossima stagione di A2.

Italiano ha mosso i primi passi tra i pro con Rovigo in serie C nel 2008, poi le esperienze a Empoli, Sant’Arcangelo e Bakery Piacenza prima della chiamata della Fortitudo Bologna a febbraio 2015 con cui conquista la Serie A2: rimane con la “Effe” per tre anni sempre con medie interessanti, ad oltre 7 punti e 4 rimbalzi di media. Vive il 2018 in A2 tra la chiamata di Scafati e quella di Casale Monferrato, poi va prima a San Severo e passando poi due stagioni ad Udine, sempre centrando i playoff. Nel 2022 il ritorno alla Fortitudo, poi l’approdo alla Sebastiani Rieti.

Nell'ultima stagione ha giocato con la maglia della Libertas Livorno (producendo 9 punti e 4 rimbalzi nei 23 minuti di utilizzo medio a partita), ottenendo la salvezza ai play out contro Vigevano: giocatore esperto, resta dunque in A2 sposando il progetto dei rosetani per aiutare i biancazzurri a mantenere la categoria. Italiano porterà nel gruppo la sua indubbia affidabilità offensiva, ma anche l’attitudine ad essere arcigno in difesa in cui solitamente mette in mostra il carattere combattivo. In possesso di duttilità e qualità tecnica, è capace di adattarsi sia al ruolo di ala piccola che a quello del “4” classico grazie a buona mobilità e alle mani educate soprattutto al tiro dalla lunga distanza: nel mondo del basket è apprezzato per il suo QI cestistico, la sua capacità di lettura delle situazioni di gioco e per l’affidabilità nelle fasi decisive. Per Italiano quello a Roseto sarà un ritorno. Nell’estate del 2003 infatti, “Nazza” partecipò e vinse il 12° Trofeo Ministars con la canotta del Petrarca Padova (che raggiunse quell’anno anche le finali nazionali) battendo in finale i padroni di casa della Scuola Minibasket all’Arena 4 Palme segnando pure i due liberi della vittoria. Quell’edizione tra l’altro fu la prima intitolata alla memoria di Remo Maggetti che proprio in quell’anno morì. Da adesso, gioco del destino, vestirà il biancazzurro e giocherà proprio nel palazzetto intitolato allo storico giocatore rosetano vincitore di due scudetti e di una coppa Intercontinentale con la maglia dell’Ignis Varese.

Ora è anche ufficiale: l’Herons Montecatini ha formalizzato l’accordo con il lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto. Una sorta di prestito perché il giocatore l’estate prossima tornerà in forza alla Liofilchem. Infine Brian Sacchetti, il figlio d’arte classe 1986 potrebbe seguire coach Gramenzi a Latina, sempre in serie B.