Per il Teramo c’è l’esame Unipomezia. Pomante ritrova Pietrantonio e Sereni

La sfida a porte chiuse per gli spalti inagibili nello stadio dei laziali
TERAMO
Al via in trasferta e a porte chiuse la seconda stagione di fila del Teramo in serie D. I biancorossi, reduci dall'eliminazione in Coppa Italia contro il Notaresco, sono di scena oggi (ore 15) sul campo dell'Unipomezia, formazione neopromossa. Per la squadra di Marco Pomante è la prima tappa di un campionato che il Teramo vuole disputare da protagonista e con l'ambizione di puntare al ritorno tra i professionisti. Si gioca senza pubblico a causa della mancanza di certificazione di agibilità degli spalti, problema da tempo legato allo stadio dei laziali. «Affrontiamo un avversario che ha una rosa valida e che propone un ottimo calcio», dichiara Pomante, «ma ci teniamo a partire bene. In settimana abbiamo lavorato con la mentalità giusta. La prima di campionato riserva sempre tante incognite, dovremo avere un'intensità alta. Dispiace doverla giocare a porte chiuse. Il girone F è particolarmente difficile, ci sarà da sudare in ogni gara. Alleno un gruppo con grandi potenzialità e margini di miglioramento. Bisogna stare tranquilli e dare fiducia a questi ragazzi. C'è la voglia di fare bene. Sappiamo che è dura e che ci sono diverse squadre costruite con l'obiettivo di vincere, ma noi non ci nascondiamo». Sul fronte formazione c'è il rientro, sull'out sinistro, del laterale Pietrantonio. Nel trio offensivo, dopo avere saltato la gara di Coppa per squalifica, l'ex aquilano Sereni è pronto al debutto insieme a Pavone e Nanapere (in vantaggio su Persano). Possibili ballottaggi tra Botrini e Costanzi in difesa e tra Kunze e Salustri sull'out destro. Assente il mediano Borgarello. Nel Pomezia (modulo 4-3-3) il bomber Mokulu, sostituito una settimana fa nel match di Coppa per un acciacco fisico, dovrebbe farcela. La dirigenza biancorossa, intanto, resta vigile sul mercato nel caso in cui dovesse esserci la necessità di intervenire.
Dalle Marche rimbalza la voce di un presunto interessamento per l'attaccante Ciabuschi (Atletico Ascoli) e il centrocampista Carpani (Ascoli). In uscita, invece, il 19enne mediano Busato (non convocato per il match odierno) potrebbe andare a giocare altrove.
LA FORMAZIONE
TERAMO (3-4-2-1): Torregiani; Botrini, Alessandretti, Bruni; Kunze, Angiulli, Messori, Pietrantonio; Pavone, Sereni; Nanapere. Allenatore: Pomante.