Pescara-AcquaeSapone, gol ed emozioni

3 Maggio 2014

Accade tutto nella ripresa: i biancazzurri si illudono, i nerazzurri li riacciuffano. Mercoledì a Montesilvano la sfida decisiva

PESCARA. Termina in parità la prima gara dei play off scudetto: 3-3 tra Pescara e AcquaeSapone nel derby d'Abruzzo. Mercoledì la gara 2, al PalaRoma di Montesilvano. Chi vince va in semifinale, in caso di ulteriore pareggio sarà necessaria gara 3.

L'AcquaeSapone arriva a gara 1 con Zanchetta, Borruto ed Egea infortunati, mentre per il Pescara mister Patriarca mette fuori Giasson e recupera a pieno regime Duarte e Nicolodi. Il primo tempo non regala emozioni al folto pubblico presente sugli spalti del Palarigopiano; folta la rappresentanza pescarese che prima del fischio d'inizio ricorda con alcuni striscioni l'ultrà Domenico Rigante, scomparso due anni fa. Le due squadre scendono in campo timorose e creano veramente poco sul piano del gioco. L'AcquaeSapone inizialmente sembra soffrire di più; il Pescara dall'altro canto approfitta degli errori dei nerazzurri ma pecca dalle parti di Mammarella in più occasioni con Nicolodi e Jonas. L'equilibrio regna sovrano e il primo tempo si chiude a reti bianche. Nel secondo, la squadra di Bellarte scende in campo più determinata e sblocca il risultato con Cuzzolino abile a concludere sul primo palo una grande azione orchestrata da Chaguinha e Calderolli, quest'ultimo autore dell'assist decisivo. La partita dopo la noia iniziale si accende e i biancazzurri con uno scatto d'orgoglio pervengono al pareggio grazie a Canabarro che trafigge Mammarella direttamente da calcio di punizione. Le emozioni non tardano ad arrivare perché prima l'AcquaeSapone torna in vantaggio con Caetano e poi il Pescara dopo pochi secondi riaggancia gli ospiti con Mauricio Cebola. Una volta ultimata la rimonta, questa volta è il Pescara a passare in vantaggio con Leggiero che soffia un pallone dai piedi di Caetano e realizza il 3-2. L'AcquaeSapone riesce però a pervenire al definitivo pareggio grazie ad un tiro libero di Cuzzolino, conquistato da Murilo. A fine gara uno dei migliori in campo Leggiero del Pescara analizza così gara 1: «E' stata una partita bellissima, giocata bene da ambedue le squadre. Sapevamo di affrontare una squadra forte e ci siamo giocati tutte le nostre carte, senza demeritare. Adesso gara due sarà fondamentale per la qualificazione; andremo a Montesilvano per cercare di vincere, senza nessun timore. L'unico rammarico è non essere riuscito a segnare il gol del 4-2, grazie anche ad un intervento prodigioso di Mammarella che sul mio tiro. Siamo contenti di questo risultato ma ora bisogna vincere per centrare la semifinale». Mercoledi calcio d’inizio alle ore 20.

Nell’altra sfida di ieri la Lazio ha battuto 4-2 il Kaos. Oggi Martina-Asti e Rieti-Luparense.

Riccardo Di Persio

©RIPRODUZIONE RISERVATA