Pescara

Pescara cantiere aperto: ora servono dieci rinforzi

12 Luglio 2025

Olzer unico volto nuovo, la società lavora per ingaggiare le pedine giuste: dal portiere al bomber, a Vivarini occorrono innesti in tutti i reparti

PESCARA. Un solo volto nuovo, quello di Giacomo Olzer, e tanti protagonisti della splendida cavalcata che ha portato poco più di un mese fa alla vittoria dei play off. È un Pescara che andrà notevolmente completato quello che oggi si radunerà e che domani inizierà a lavorare sul campo con il neo tecnico Vincenzo Vivarini. L’ex allenatore del Catanzaro adotterà un modulo molto elastico con tre centrali in fase di impostazione, quinti tutta fascia di gamba, e tanta qualità tra mediana e attacco. Palermo, Roma e Atalanta sono le società con cui sta parlando il ds Pasquale Foggia per mettere in piedi diverse operazioni.

Portiere. Non ci sarà, almeno per il momento, il grande protagonista della finalissima play off. Alessandro Plizzari partirà in ritiro con il Venezia e i lagunari hanno fatto sapere che non intendono privarsi di un giocatore ritenuto fondamentale. Nonostante i rumorosi messaggi d’amore mandati da Plizzari al Pescara. E naturalmente ricambiati. E potrebbe andare a giocare in prestito anche Ivan Saio. Motivo per cui dovranno arrivare due giocatori forti e affidabili. A meno che la società non decida di temporeggiare sperando di rendere più agevole la strada per il ritorno di Alessandro Plizzari. Il favorito per difendere i pali biancazzurri è il classe 2003 del Palermo Sebastiano Desplanches, titolare con i rosanero nella prima parte della scorsa stagione e grande protagonista in azzurro con l’under 21. Pescara e Palermo ne stanno parlando da giorni, serve solo l’affondo decisivo dei dirigenti biancazzurri.

La difesa. Ad oggi con Riccardo Brosco e Filippo Pellacani due potenziali titolari sono a disposizione del tecnico Vincenzo Vivarini. Il giovane classe 2005 Davide Giannini verrà valutato in ritiro, mentre Gaetano Letizia a stretto giro dovrebbe tornare a disposizione. Ancora non si è delineata la posizione di Edoardo Lancini: il centrale arrivato a gennaio vorrebbe tornare, ma ci sono anche Salernitana, Arezzo e Catania che hanno chiesto informazioni al suo agente. Carlo Crialese è in uscita e nel ruolo serviranno almeno altri due centrali forti più un giovane che potrebbe essere Matteo Plaia della Roma.

Il centrocampo. Sfumato Kees De Boer, Simone Panada dell’Atalanta è diventato obiettivo concreto per la mediana. Il reparto nevralgico è quello ad oggi più completo con i vari Dagasso, Squizzato, Meazzi, Valzania e Kraja (De Marco e Saccomanni dovrebbero uscire). In più c’è il giovane Berardi di cui si dice un gran bene e lo stesso Olzer che potrebbe fare anche la mezzala offensiva. Servirà comunque, oltre ad un regista, anche un giocatore di qualità. Valerio Verre e Hamza Rafia sono i profili seguiti.

Gli esterni. A Catanzaro Vivarini aveva Situm a destra e Vandeputte a sinistra. Sono chiare le caratteristiche richieste dal tecnico in quella posizione. Da Di Mariano del Palermo a Oliveri dell’Atalanta. Da Favasuli dellla Fiorentina a Ciervo del Sassuolo: l’identikit è tracciato motico per cui difficilmente si vedrà Masciangelo che andrà a Frosinone.

L’attacco. È probabilmente il reparto che andrà quasi completamente rifondato. Davide Merola ad oggi non è ancora certo della permanenza, Tonin e Bentivegna sono in uscita e Cangiano è da valutare.

L’unico certo di rimanere in biancazzurro è Andrea Ferraris. Il tecnico Vincenzo Vivarini ha detto la sua sulle caratteristiche dei giocatori che servono. In lista ci sono Moro del Sassuolo, Merkaj del Sudtirol, Bonfanti del Pisa, Abiuso del Modena e altri profili top secret. Vania Vlahovic era il grande obiettivo ma va allo Spezia e c’è anche qualche sogno nel cassetto. Provare a riportare Leo Mancuso e vedere se tra qualche settimana ci saranno margini per Alessandro Gabrielloni del Como. Leggendo la rosa di oggi, fino alla fine del mercato dovranno arrivare almeno 10 giocatori. E potrebbero non bastare.

Enrico Giancarli

©RIPRODUZIONE RISERVATA