Calcio serie B

Pescara, oggi seconda amichevole: test contro una squadra belga di serie C. Diretta su Rete8

22 Luglio 2025

Appuntamento alle ore 18 al campo “Ughetto Di Febo” a Silvi: il Delfino sfiderà i belgi del Royale Union Tubize-Braine. Tanti assenti tra i biancazzurri. Intanto, l’opera di costruzione del nuovo organico procede a ritmo lento

PESCARA. E’ ancora un Pescara work in progress quello che sta lavorando a Silvi agli ordini di Vincenzo Vivarini e che oggi alle 18 (con diretta televisiva in chiaro su Rete8) sfiderà i belgi del Royale Union Tubize-Braine (serie C). Non solo work in progress ma anche con tanti indisponibili causa infortunio. Fermi a scopo precauzionale Davide Merola, Gianmarco Cangiano e Andrea Ferraris. Per Davide Merola ecografia negativa, solo una forte contusione al quadricipite. Forte contusione anche per Cangiano mentre Ferraris sta smaltendo un fastidio al piede. I tre attaccanti torneranno in gruppo a metà settimana. Ancora fermo Filippo Pellacani. Oggi era previsto un graduale ritorno in gruppo, ma il centrale difensivo non ha lavorato sul campo. Si allungano i tempi di recupero? Pellacani ha subito una distorsione al ginocchio nella semifinale di andata contro il Cerignola. Nel breve spezzone in campo contro la Ternana ha accusato ancora fastidio e oggi non si sente ancora al 100%. Verrà monitorato quotidianamente. Riccardo Brosco farà la risonanza giovedì.

CALCIOMERCATO. Il ds Pasquale Foggia deve mettere a stretto giro alcuni giocatori a disposizione del tecnico Vincenzo Vivarini. La priorità è il portiere. Domani è il giorno decisivo per capire se ci sono margini per realizzare uno dei grandi sogni di mercato: il ritorno di Alessandro Plizzari. L’eroe della finale promozione contro la Ternana vorrebbe tornare, il Venezia fa muro ma qualche spiraglio nelle prossime ore potrebbe aprirsi. Lo svincolato Francesco Bardi e il portiere dell’under 21 Sebastiano Desplanches sono le alternative. Ieri è stata una giornata di riflessioni su Lorenzo Sgarbi. Il giocatore piace molto, ma la novità è il ruolo che ha pensato per lui lo staff tecnico biancazzurro. Non attaccante puro, ma esterno a sinistra a tutta fascia o mezzala con licenza di attaccare. Per intenderci i ruoli fatti da Ferraris e Meazzi nel primo test stagionale. La miglior stagione di Lorenzo Sgarbi è stata quella in maglia Avellino in C (23-24) con 7 reti e ben 15 assist.

IL BOMBER. Per il ruolo di attaccante centrale servono due giocatori di spessore da inserire in organico. Il grande obiettivo del ds biancazzurro è Massimo Coda, 37 anni e ancora tanta voglia di fare gol per il re dei bomber della B. L’ostacolo è l’ingaggio, ma Pasquale Foggia sotto traccia sta lavorando per trovare una soluzione. Piace sempre Luca Moro classe 2001 del Sassuolo, 25 presenze e 7 reti quest’anno con la promozione in A, mentre si sta provando a convincere il Palermo per Giacomo Corona. I biancazzurri sono arrivati in ritardo rispetto alla Reggiana per l’ex Pontedera (11 reti in stagione) ma l’operazione si può fare.

UN ALTRO DUELLO. È testa a testa tra Pescara e Cesena per Livano Comenencia, l’esterno tutta fascia classe 2004 della Juventus. Il giocatore, per caratteristiche, è perfetto per l’idea di calcio di Vincenzo Vivarini ma c’è il forte pressing del Cesena. Difficili le piste che portano a Riccardo Ciervo del Sassuolo, Costantino Favasuli della Fiorentina e Andrea Oliveri dell’Atalanta, ma il ds Pasquale Foggia resta vigile.

L’ASSE CON LA SALERNITANA. Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi dopo la chiacchierata informale fatta dai direttori Foggia e Faggiano. Pellacani piace molto alla Salernitana ma il difensore non è in uscita. Ieri Antonio Arena ha salutato Pescara con un post sul suo profilo social. A breve sarà un nuovo giocatore della Roma. E il ds Pasquale Foggia sta provando a portare in biancazzurro il talento classe 2006 della primavera giallorossa Filippo Reale. Difensore centrale di struttura, ha collezionato 33 presenze con una rete in stagione. Ufficializzata ieri la cessione di Carlo Crialese al Cittadella e la firma per una stagione di Gaetano Letizia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA