Basket serie A2 maschile

Roseto basket, tra addii e novità parte la missione salvezza

21 Luglio 2025

La Liofilchem prepara la stagione in A2 maschile. Manca solo l’ufficialità di Cinciarini, raduno l’11 agosto al PalaMaggetti

ROSETO. E’ praticamente tutto pronto in casa Liofilchem Roseto, in vista del prossimo campionato di serie A2 che vedrà al via 20 partecipanti: il match d’esordio si giocherà domenica 21 settembre (il calendario completo sarà reso noto mercoledì 30 luglio) per un campionato di 38 gare divise tra andata e ritorno, con la formula del girone unico. L’ultima giornata di ritorno si giocherà domenica 26 aprile 2026 con nel mezzo 8 turni infrasettimanali e due soste, domenica 1 marzo (finestra Fiba per le Nazionali) e domenica 15 marzo per le Final Four di Coppa Italia Lnp. Alla fine della stagione regolare la prima classificata sarà promossa in serie A, l’ultima retrocederà in serie B Nazionale. Da domenica 30 aprile si giocheranno infine playoff e playout che determineranno la seconda promozione e e altre due retrocessioni. L’inizio del campionato sarà preceduto dalla Final Four di Supercoppa che si giocherà nei giorni 13 e 14 settembre in una sede da definire: Roseto che la vinse in B l’anno scorso, stavolta non parteciperà. Come ogni neopromossa Roseto partirà con l’obiettivo della salvezza: tradotto in soldoni il primo obiettivo sarà quello di ottenere almeno il quindicesimo posto finale in stagione regolare, che significherebbe automatica ammissione alla Serie A2 2026/2027, con un risultato migliore che aprirebbe scenari inediti di playoff, e uno peggiore che significherebbe far passare la salvezza attraverso la disputa dei playout, a cui parteciperanno le squadre dalla posizione 16 alla 19.

Per riuscire a centrare l’obiettivo, il club rosetano ha dovuto praticamente rivoluzionare la squadra, a partire dall’allenatore: a vuoto i tentativi di conferma di Franco Gramenzi, i biancazzurri hanno deciso di affidare la guida tecnica all’esperienza di Alessandro Finelli, coach che conosce la categoria a menadito, liberatosi nel frattempo da un pluriennale alla Stella Ebk Roma in B Interregionale. Il nuovo roster si basa su 3 giocatori confermati, 5 nuovi atleti pescati in A2, e 2 stranieri americani entrambi con esperienze già maturate in Italia tra serie A e A2.

Andando per ruolo, i due playmaker saranno il confermato Giordano Durante e l’USA Justin Robinson, nella posizione di guardia Alessandro Sperduto (e l’ultimo tassello rimasto da ufficializzare, Daniele Cinciarini), in quella di ala piccola Alessio Donadoni (come Durante al terzo anno in biancazzurro) e Nazzareno Italiano. Sotto canestro la batteria dei lunghi potrà contare sull’ala forte Danilo Petrovic, sui polivalenti ala-pivot Jalen Cannon e Aristide Landi, e sul terzo confermato del vecchio roster, il pivot Kiryl Tsetserukou. Una rotazione a 10 uomini che sfoggia esperienza in ogni ruolo, con Roseto che sembra non aver voluto fare nessuna scommessa particolare sui nuovi giocatori, visto che tutti erano già in A2 nella scorsa stagione; il roster sarà completato con almeno 4 giovani giocatori buoni per gli allenamenti e allungare le rotazioni: nei giorni scorsi c’è stato un provino con quelli della Roseto Academy, ma non sono da escludere a priori anche eventuali arrivi da club esterni, cercando di seguire le indicazioni del neo allenatore biancazzurro. Restano sul piatto alcune questioni.

La prima già detta, è quella di ufficializzare la firma di Daniele Cinciarini giocatore di lungo corso che grazie alle sue indubbie qualità di leader potrebbe diventare il capitano del nuovo gruppo. C’è poi da ufficializzare l’ingresso nello staff dirigenziale di Federico Lestini come team manager, ruolo nel frattempo lasciato libero da Antonello Ruggiero, fresco di nomina come club manager e rappresentate legale.

Per quanto riguarda invece lo staff tecnico, sono soprattutto attese diverse conferme: quelle del vice allenatore Nando Francani, del primo assistente Marco Gullotto, del senior assistant Emidio Testoni, dei preparatori fisici Domenico Faragalli e Skerdi Cumani; probabile il ritorno del fisioterapista rosetano Michel Donnini.

Infine, anticipando che la data del raduno dovrebbe essere quella dell’11 agosto, c’è da lanciare la campagna abbonamenti: dopo 5 stagioni di altissimo livello bisogna motivare la piazza per questa nuova avventura: l’obiettivo è la salvezza, il PalaMaggetti farà la sua parte, si dovrebbe confermare il prezzo ticket degli ultimi playoff, con aumento contingentato del costo degli abbonamenti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA