Pescara Calcio

Il Pescara stringe i tempi per Sgarbi

20 Luglio 2025

Dialogo con il Napoli per prendere l’attaccante ex Avellino e con la Juve per Comenencia. Sei gol nel primo test a Silvi

PESCARA 6

collecorvino 0

PESCARA PRIMO TEMPO (3-4-2-1): Saio; La Barba, Corbo, Letizia; Valzania, Squizzato, Dagasso, Ferraris; Merola, Meazzi; Zeppieri.

PESCARA SECONDO TEMPO (3-4-2-1):

Saio; Milan, Giannini, La Barba (27’ Saccomanni); Berardi, Graziani, Kraja, Cangiano (27’ Bentivegna); Olzer, Tunjov; Tonin. Allenatore: Vivarini.

COLLECORVINO: Nardone; Duregon, F. Di Clemente, Ferri, Petrucci; Todescato, Colletta, Rasetta; A. Pieri, Casalena, Abale. A disposizione: Marzola, M. Pieri, Dervishi, Scarfagna, P. Di Clemente, Volpone, Ricci, Gentile, Castellano, Addakiri, Ranaivoson. Allenatore: Alessandro Morelli.

Arbitro: Juri Mazzioli.

Reti: 20’ Zeppieri, 45’ Merola (rigore); nel st, 3’ e 44’ Tonin , 40’ Olzer e 47’ Bentivegna.

SILVI MARINA

Dopo la prima settimana di lavoro il ds Pasquale Foggia ha aggiunto tre giocatori alla squadra che ha iniziato il raduno. Gaetano Letizia, Leonardo Graziani e Gabriele Corbo sono gli ultimi arrivati, l'altro volto nuovo è Giacomo Olzer. Da domani l’obiettivo del ds è quello di mettere a stretto giro quattro giocatori di spessore a disposizione di Vivarini. Uno potrebbe essere Lorenzo Sgarbi, di proprietà del Napoli ed ex Avellino e Juve Stabia. Classe 2001, Sgarbi ha fatto la sua migliore stagione in C con la maglia dell’Avellino (2023-24) giocando da protagonista e realizzando sette reti. Nei play off (fino alla semifinale persa con il Vicenza) è stato sempre titolare ed ha dimostrato di poter giocare anche largo sulla fascia. Con Vivarini oltre al ruolo di attaccante potrebbe essere un’opzione anche sulla corsia laterale. Il ds Pasquale Foggia conta di chiudere presto la trattativa. Nessuna novità per il bomber. Massimo Coda è sempre il primo obiettivo, resta da capire come far quadrare economicamente un’operazione sulla carta proibitiva. L’unica soluzione è rappresentata dall’eventuale volontà forte del calciatore di sposare la causa biancazzurra. La Sampdoria ha a libro paga il re dei bomber della B per un’altra stagione (circa 800.000 euro lo stipendio netto per un lordo di 1.600.000) e la volontà dei liguri è di abbattere il monte ingaggi. Se Coda dovesse accettare solo Pescara, in quel caso la Sampdoria sarebbe costretta a mettere una buonuscita robusta. A meno che non decida di tenerlo in rosa. Non è tramontata l’ipotesi Mancuso anche se il Mantova ha dichiarato incedibile il calciatore dopo l’interessamento del Catania, mentre per Lapadula ad oggi la situazione appare più difficile.

Assalto a Comenencia. Il ds Pasquale Foggia per la corsia di destra vorrebbe Livano Comenencia classe 2004 di proprietà della Juventus. L’uomo mercato del Pescara ne ha parlato con Giorgio Chiellini. Operazione difficile ma non impossibile. E con la Juventus si è anche parlato di un eventuale ritorno di Moruzzi, ma a sinistra Vivarini cerca un esterno con maggiori qualità offensive. Un Riccardo Ciervo del Sassuolo per intenderci, ma sull’ex Cosenza c’è forte il Cesena. Andrea Oliveri dell’Atalanta da subito è stato uno dei primi obiettivi, al pari di Costantino Favasuli. Oliveri sembrava ad un passo dallo Spezia, trattativa poi saltata. Stesso discorso con il Venezia: al momento i lagunari non hanno affondato il colpo. Ci proverà nuovamente Pasquale Foggia? Oggi intanto Carlo Crialese si trasferirà al Cittadella mentre domani Arena sarà a Roma. Dai giallorossi potrebbe arrivare il difensore classe 2006 Filippo Reale.

L’amichevole. È finito 6-0 per il Pescara il primo test stagionale contro il Collecorvino, formazione di Seconda categoria. Nel primo tempo a segno Zeppieri e Merola (rigore). Nella ripresa doppietta di Tonin e gol di Olzer e Bentivegna. E’ piaciuto Lorenzo Graziani utilizzato da mediano in coppia con Kraja nella ripresa, bene Corbo e buoni spunti anche di Giacomo Olzer. Il modulo di Vivarini? A conti fatti in fase di possesso è un 3-2-4-1. Nel primo tempo sono stati Valzania e Ferraris a fare gli esterni con Meazzi e Merola più vicini e dietro a Zeppieri. Nella ripresa gli esterni tutta fascia sono stati Cangiano (e Bentivegna) a sinistra con Berardi a destra; Olzer e Tunjov schierati dietro a Tonin.

©RIPRODUZIONE RISERVATA