Pescara, sabato il raduno e poi la presentazione di Vivarini

Calcio serie b, al via la stagione 2025-2026: domenica il primo allenamento a Silvi del nuovo tecnico biancazzurro
PESCARA. Ancora qualche giorno di vacanza e poi di nuovo in campo. La serie B 2025-2026 è alle porte e in questa settimana diverse squadre stanno iniziando la preparazione in vista del campionato. Anche il Pescara sta scaldando i motori e sabato entrerà in fase di rullaggio con il raduno, per poi decollare domenica con il primo allenamento.
Sabato sarà l’occasione per ascoltare le prime parole del nuovo tecnico Vincenzo Vivarini, che nel tardo pomeriggio verrà presentato in conferenza stampa all’Ekk hotel, a Città Sant’Angelo, sede del ritiro della squadra fino a fine di luglio. Vivarini in questi giorni ha lavorato con il suo staff tecnico per mettere a punto il lavoro da affidare al preparatore atletico. La squadra utilizzerà come sede principale lo stadio Di Febo di Silvi Marina, alternandosi con il campo sportivo di Montesilvano.
Il ritiro durerà almeno un paio di settimane e poi Vivarini concederà due giorni liberi alla squadra, riprendendo la preparazione nella prima settimana di agosto in vista di domenica 10, quando ci sarà il primo turno di Coppa Italia contro il Rimini. Si giocherà allo stadio Adriatico-Cornacchia, alle 20.30, e sarà la prima uscita ufficiale. Durante il ritiro verranno organizzate delle amichevoli, con date e orari da stabilire, mentre l’inizio del campionato è fissato per sabato 23 agosto, con l’anticipo fissato per venerdì 22.
IL CALENDARIO. Altra tappa estiva attesa dai tifosi è la presentazione dei calendari, in programma quest’anno a Mantova, a Palazzo Te. Probabilmente il cammino della serie B verrà svelato il mercoledì 30 luglio, con inizio alle ore 21, ma la data non è stata ufficializzata dalla Lega B.
L’ITALIA SDELLA B. L’avvicendamento di sette nuove società ridisegna come ogni estate la composizione geografica della serie B.
Il settentrione si conferma la parte più rappresentata dell’Italia con 11 squadre: Cesena, Mantova, Modena, Reggiana, Sampdoria, Carrarese, Spezia, Südtirol, le retrocesse Monza e Venezia e le neopromosse Padova e Virtus Entella. La zona centrale coinvolge Frosinone e Pescara. Il meridione può contare su una buona rappresentanza con 5 squadre: Bari, Palermo, Catanzaro, Juve Stabia e il neopromosso Avellino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA