Calcio serie D

Pochesci: L’Aquila ha le basi per fare la Lega Pro

28 Luglio 2025

Il tecnico: «Volontà e spirito di sacrificio, il gruppo cresce a Ovindoli». Michielin al bivio: resta o va via?

L’AQUILA. Si aggiunge un nuovo nome alla rosa dell'Aquila 1927 ed è quello di Davide Romagnoli. Classe 2007, marchigiano, il portiere è cresciuto nel Perugia e nell'ultima stagione è stato convocato diverse volte nella prima squadra in serie C. Un volto nuovo che si aggiunge ai due estremi difensori già in corsa per il posto da titolare. Per Matteo Michielin l'arrivo di Pareiko e Romagnoli segna un momento cruciale della carriera: resta o va via?

La stagione 2025-2026 promette bene per la difesa aquilana che mister Sandro Pochesci sta coltivando per il presente e futuro nella quiete del ritiro di Ovindoli. A oggi ci si potrebbe sbilanciare sulle ipotesi di scelta dell'allenatore, che ha fortemente voluto i due portieri. I test di Ovindoli e le amichevoli di agosto riusciranno a delineare ancora meglio il nuovo volto del gruppo e le fatidiche scelte del mister e di Gianluca Rossini, responsabile dell'area tecnica. Romagnoli, che faceva parte del gruppo di prova partito per il ritiro nell'Altopiano delle Rocche, oggi quindi diventa a tutti gli effetti rossoblù. Queste le sue parole al momento della firma: «Questa sarà la mia prima avventura tra i grandi. Sono stato accolto in modo meraviglioso da parte di tutti, società e compagni. Sono orgoglioso di aver convinto lo staff tecnico e sono fiero di indossare questi colori. Forza L’Aquila!».

Nel frattempo, continua la preparazione della squadra che con costanza e impegno fisico e mentale sta cercando di riprendere i ritmi in vista dell'inizio della stagione. Anche Sandro Pochesci e il suo staff si dicono soddisfatti dei rossoblù, li stanno vedendo bene in questa prima parte della stagione e ci sono buoni presupposti per fare bene. «Stiamo vedendo tanta volontà e spirito di sacrificio. Ci stanno sorprendendo nei test, stanno andando oltre il limite. Quasi tutti sono superiori alla media nei risultati avuti», ha aggiunto l’allenatore, «L'Aquila è pronta per fare il salto al professionismo. Anche e soprattutto a livello di organizzazione e strutture».

A Ovindoli si respira aria pulita, la cittadina e la natura sono accoglienti e persino la gente si sta affezionando agli ospiti rossoblù. «I giovani sono più pronti degli over, non faticano nello sprint, vanno veloci e si spingono oltre i limiti. Ma a me non interessa se sono grandi o piccoli, ognuno deve dare il proprio massimale. Di gambe e testa», ha concluso Pochesci che in questi giorni ha ricevuto la visita prima del presidente Stefano Baiocchi e poi del sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA