Retrocessioni e play out, ecco che cosa accadrà in Prima
LANCIANO. Per un errore del quale ci scusiamo con i lettori ed i diretti interessati, in relazione al campionato di Prima categoria sono sono stati pubblicati, nell’edizione di ieri, degli...
LANCIANO. Per un errore del quale ci scusiamo con i lettori ed i diretti interessati, in relazione al campionato di Prima categoria sono sono stati pubblicati, nell’edizione di ieri, degli accoppiamenti inesatti per quel che riguarda i play out. Tradizionalmente spettanti alle squadre che, al termine della regular season, si sono classificate tra il 12° d il 15° posto, essendo previste in totale tre retrocessioni, l'ultima delle quali (riservata alla 16ª in graduatoria) diretta. In realtà, per effetto dei regolamenti introdotti da qualche stagione e riguardanti i distacchi tra le formazioni coinvolte (nei play off come nei play out), quest'anno si è registrata una vera e propria ecatombe. Emblematico, al riguardo, il caso del girone A, dove addirittura non è prevista alcuna sfida play out, risultando già retrocesse in Seconda tutte e tre le squadre. Al fanalino di coda Pianola, vanno infatti aggiunte Fucense (15ª) e Aquilana (14ª), condannate dal fatto di aver chiuso il campionato con un distacco (nei confronti, rispettivamente, della 12ª e della 13ª in graduatoria) superiore ai 9 punti (19 per i primi, 14 per i secondi). La stessa ragione per la quale salutano anzitempo la Prima il Monteodorisio (-11 dal Roccaspinalveti, quint'ultimo) nel girone B, la Pro Celano (-16 dalla Faresina) nel girone C, il Paterno Tofo (-10 dall'Insula Falchi) nel girone D, ed il Castrum 2010 (-12 dalla Vis Cerratina) in quello E. L'ultima precisazione riguarda il Casoli di Atri (girone E), già qualificato (grazie al +18 sulla quinta classificata) per la finale play off, dove affronterà la vincente la sfida tra Verlengia e Real Treciminiere.