«Riecco il Teramo Calcio 1913», il club si riprende il suo storico nome. E torna anche il tradizionale simbolo

La società biancorossa cambia denominazione. Sul mercato, si avvicina l’ingaggio di Della Quercia che ha salutato il Chieti
TERAMO. Un inizio di settimana davvero ricco in casa Teramo. Con il presidente Filippo Di Antonio che ha tenuto a sottolineare una prima, importante, novità. Nell’assemblea dei soci dello scorso 3 luglio, infatti, è stata cambiata la denominazione passando da Città di Teramo 1913 a Teramo Calcio 1913. «È un onore per noi», le parole del massimo dirigente aprutino, «ed è un grande senso di responsabilità ed è il giusto coronamento dopo un lavoro di due anni». In tal senso, nelle prossime ore, la società biancorossa provvederà a presentare le pratiche per l'iscrizione al campionato proprio con il nuovo nome. Ma, quella del Bonolis, è stata una mattinata densa di emozioni perchè è stato firmato anche l’accordo tra il presidente Di Antonio ed il massimo dirigente del Club Biancorosso, Giuseppe Bracalenti con quest’ultimo, al pari dei suoi soci, riuscito, dopo un lungo percorso, a riappropriarsi dei simboli e del marchio biancorosso. Ceduti, in comodato d’uso, gratuito, alla società aprutina attraverso una scrittura privata da un notaio e con alcuni punti cardine. «Per noi è una giornata importantissima – le parole di Bracalenti – che segna un passo storico per la tifoseria e per tutta la città. Ringrazio i soci e gli sponsor che hanno contribuito, mettiamo in sicurezza quello che più ci rappresenta. I punti cardine o paletti sono stati individuati per una tutela perché l’accordo si rinnoverà ogni anno ma il venire meno di alcune condizioni – conclude Bracalenti – decreterà il ritorno al Club Biancorosso dei simboli e marchi».
Incontro con la stampa servito anche per presentare il nuovo socio, nominato co-presidente, Armando Di Eleuterio. «Sono contento di essere entrato a far parte della società della squadra della mia città». Società teramana che sta preparando anche un evento aperto ad i tifosi per il 15 luglio allo stadio Bonolis, alla vigilia del raduno della squadra.
Sul fronte mercato si avvicina l’innesto di Riccardo Della Quercia che ha salutato il Chieti. Il suo ingaggio, però, prelude alla partenza di Thiago Menna con il difensore vastese appetito da diverse società tra cui la Cavese. Il ds Micciola è al lavoro per un portiere, che sarà classe 2007, come Torregiani. Per il fronte offensivo con l’acquisto di Carmine Iannone molto vicino.