Basket serie A2

Roseto basket, a Mestre il primo snodo salvezza

31 Luglio 2025

A2 maschile: esordio da urlo al PalaMaggetti con la Fortitudo il 21 settembre, poi in Veneto e a Bergamo prima di altre due gare in casa

ROSETO. Svelato ieri il pezzo mancante per completare il puzzle della prossima stagione sportiva di Serie A2. La Lega Nazionale Pallacanestro ha comunicato ufficialmente il calendario completo del prossimo campionato.

Guardando le cose dal punto di vista della Liofilchem Roseto, si può dire che si partirà letteralmente col botto: la prima gara stagionale infatti, Roseto la giocherà in casa al PalaMaggetti domenica 21 settembre nientemeno che contro la Fortitudo Bologna, una delle squadre nobili di questa serie A2 e tra le principali pretendenti al successo finale. Un match importante di suo ma che evoca anche ricordi nei tifosi rosetani: quelli vicini, visto che con la canotta della “Effe” sarà alla sua prima uscita ufficiale l’amatissimo ex Vincenzo Guaiana che tanto ha contribuito ai successi della scorsa stagione, quelli più lontani perché ad allenare Bologna ci sarà Attilio Caja, esperto allenatore con una carriera che lo ha portato a sedersi su quasi tutte le panchine delle squadre delle principali città italiane, compresa però pure quella di Roseto in Serie A1. Era infatti novembre 2005 quando subentrò ad Alberto Martelossi in panchina, centrando una clamorosa salvezza all’ultima giornata.

Sarà una gara speciale anche per l’allenatore del Roseto Alex Finelli, che proprio con la Fortitudo iniziò la sua carriera da allenatore: «Iniziare la stagione giocando contro la Fortitudo Bologna al PalaMaggetti, davanti ai nostri tifosi, non potrà che essere un bellissimo evento che sono sicuro richiamerà l’attenzione di tutto il mondo della pallacanestro».

Un match di cartello che rievocherà il fascino di vecchie avventure di serie A: come dimenticare quel play off scudetto di vent’anni fa, stagione 2004/2005, con il Roseto di Rauf, Sesay e Woodward che nei quarti di finale fu costretto ad arrendersi in tre gare, complice l’infortunio in gara due del “Califfo” Rauf quando Roseto era avanti di 12 punti (e i bolognesi a vincere poi lo scudetto).

Vista la voglia di basket di alto livello che già serpeggia in città è facile prevedere che per questo esordio potrà esserci l’assalto alle biglietterie. Coach Finelli su questo match ha aggiunto: «Sarà bella giocare in casa una gara sicuramente tostissima che richiamerà una degna cornice di pubblico: sarà al tempo stesso sia un piacere che motivo di grande adrenalina e energia non solo per me e per la squadra, ma penso proprio per tutto il nostro ambiente.Da parte nostra ci faremo trovare pronti e vogliosi di giocare la miglior gara possibile».

Dopo il big match dell’apertura di stagione, Roseto andrà in trasferta per due turni, prima a Mestre in quello che sarà il primo scontro diretto in chiave salvezza, e poi a Bergamo. Per i due turni successivi però si tornerà al PalaMaggetti, ricevendo le visite di Pesaro e Juvi Cremona. Su questo avvio importante la chiosa di Finelli: «La regola è che prima o poi le avversarie le incontri tutte. Diciamo che tra esordio al PalaMaggetti, due trasferte e poi le due gare in casa fa dire che l’avvio della stagione sarà importante, ma pure che alla fine delle prime cinque giornate ne giocheremo tre al PalaMaggetti: con l’aiuto dei nostri tifosi a spingere dalle tribune dovremo saperlo sfruttarlo al massimo».

©RIPRODUZIONE RISERVATA