Basket Serie A2

Roseto basket, ecco l’americano: arriva l’ala-pivot Cannon

13 Luglio 2025

I biancazzurri piazzano il colpo col primo straniero per il prossimo campionato di serie A2: ha già ottenuto due promozioni in Italia. Ora si tratta per il play sempre dagli Usa

ROSETO. Piazza il colpo la Liofilchem Roseto che ieri ha confermato le anticipazioni del Centro ufficializzando l’approdo in biancazzurro del lungo americano Jalen Cannon, ala/pivot di quasi 2 metri e 104 kg, classe 1993: per lui contratto annuale. Una bella presa perché Cannon negli ultimi anni è stato uno dei migliori lunghi della Serie A2 (con anche la parentesi di una stagione giocata in serie A), vincendo per ben due volte il campionato, nel 2021 con Tortona e nel 2023 con Cremona. Formatosi in 4 stagioni di College con i St. Francis Terriers, ha poi iniziato la carriera pro 10 anni fa in Messico arrivando in Europa l’anno dopo, con l’Hapoel Afula (seconda Lega di Israele). Da lì inizia la sua carriera in Italia con due stagioni proficue ad Agrigento in A2 trasferendosi poi alla NPC Rieti sempre aumentando il proprio fatturato per punti e rimbalzi.

Nell’estate del 2020 arriva la firma con Tortona con la cui maglia conquista la storica promozione in Serie A1 a oltre 14 punti e 8 rimbalzi di media, meritandosi pure la conferma nella massima serie. Nel 2022/23 ritorna in A2 con la Vanoli Cremona conquistando la seconda promozione alla media di oltre 13 punti e 6 rimbalzi. Nell’estate 2023 sposa il progetto Udine arrivando ai playoffs e poi l’ultima stagione l’ha giocata a Verona totalizzando quasi 12 punti e 6 rimbalzi di media, con un ottimo 67% da due punti. Col suo arrivo Roseto inserisce nel roster un giocatore di grande esperienza, che negli anni ha superato anche lo scoglio della lingua, bravo a portare l’etica del lavoro all’interno del gruppo, tanto da diventare un punto di riferimento per i compagni.

Dal punto di vista tecnico è un giocatore di energia, affidabile a livello difensivo dove può variare il suo repertorio alternando show aggressivi e cambi sistematici, mentre in attacco ha un ottimo gioco spalle a canestro. Ma la sua qualità principale è quella di giocare a due nel pick and roll potendo chiudere l’azione al ferro oppure riaprire per i tiratori piazzati sull’arco dei tre punti. Primo americano ottimo, non resta che attender il nome del secondo Usa che sarà un play.

©RIPRODUZIONE RISERVATA