Roseto cede al Brindisi dopo un supplementare, poi la festa in spiaggia

La Liofilchem sfiora il colpo contro i pugliesi nel torneo di Penne. In serata la presentazione sul lungomare: applausi per Durante
ROSETO. Ieri pomeriggio la Liofilchem Roseto ha giocato nel torneo di Penne contro la quotata Brindisi perdendo per 92-85 dopo un tempo supplementare, giunto grazie a una tripla del brindisino Copeland da metà campo. Roseto ha fatto una buona gara godendo delle alte percentuali al tiro del piccolo play Robinson e alla sostanza di Cannon, peccando però troppo nelle rotazioni difensive. Bene invece Daniele Cinciarini di fronte al fratello Andrea, un piccolo match dentro al match tra i due fratelli che hanno fatto di tutto per superarsi.
A seguire ieri sera c’è stata poi la presentazione ufficiale della squadra sul Lungomare Celommi, evento inquadrato all’interno della “Festa dello sport”, occasione per il primo bagno di folla per la squadra. Roseto a questa nuova avventura si presenta parecchio rinnovata: nuovo il coach Alex Finelli (che avrà come vice i confermati Francani e Gullotto), nuova la coppia di americani a formare l’asse play/pivot Robinson e Cannon, nuovi gli italiani presi dalla A2: il capitano Cinciarini, e poi Sperduto, Petrovic, Landi e Italiano, senza dimenticare i confermati Durante, Donadoni e Tsetserukou. Proprio il play è stato il più applaudito, una sorta di risarcimento morale per un ragazzo che, per infortunio, è stato costretto anche a rinunciare alla chiamata della Nazionale italiana Under 23 3x3 che tra un paio di settimane volerà in Cina per il mondiale di categoria. Tanti poi la curiosità per il nuovo play Antonino Sabatino, da un paio di giorni aggregato al gruppo squadra e in procinto di diventare il sostituto di Durante. La nuova Roseto ha anche qualche novità sul fronte dirigenziale: Ruggiero diventa il club manager, Pio Di Emidio è il confermato general manager, Lestini è il nuovo team manager, Marini sarà il segretario. Sul fronte dello staff medico invece tante le novità con i dottori Fabrizio Capone da supervisor, Di Nicola team doctor, Rampa family doctor e poi l’ortopedico Montinari, l’odontotecnico Andrea Pigliacampo e l’odontoiatra Franceschini. Confermatissimi infine i preparatori Domenico Faragalli e Skerdi Cumani, c’è da sottolineare il ritorno del fisioterapista Michel Donnini coadiuvato da Recchiuti. Univoco il messaggio che ha coinvolto tutti i presenti: si lotterà per conquistare insieme una salvezza difficile ma non impossibile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA