Rugby, torna la serie A: tre squadre abruzzesi al via

Avezzano, L’Aquila e Paganica ripartono con tanta ambizione: domenica la prima giornata. (Nella foto, Guido Romano pilone della Rugby L’Aquila)
L’AQUILA. Inizia domenica il campionato di serie A di rugby. Nel gruppo 1 meritocratico l’Isweb Avezzano esordirà alle 14.30 allo stadio Trombetta contro VII Torino. Il club marsicano è stato il club più attivo sul mercato con tanti nuovi innesti, in tutti i reparti, tra cui il ritorno dell’ala Luciano Lisciani, con i trequarti italoargentini Guido Luca Pirruccio, Bruno Dapit, provenienti rispettivamente da Vicenza e Patavium. In rosa anche il team manager dell'Italrugby Giovambattista Venditti, che potrebbe chiudere la sua brillante carriera da atleta proprio con la maglia della società che lo ha visto crescere.«Partiamo con tanto entusiasmo e siamo pronti ad affrontare questo campionato con il giusto piglio», commenta il presidente Alessandro Seritti. «Sono convinto che con questo ambiente potremmo toglierci belle soddisfazioni».
La Rugby L'Aquila che inizierà il suo cammino nel girone 4 del gruppo 2 al Fattori (domenica, ore 15.30) contro la blasonata Roma Olimpic, è stata rinforzata in estate con gli innesti di Matias Masetti, tallonatore argentino classe 2004, della seconda linea Ugo D'Onofrio e del pilone del pilone Guido Romano provenienti dalle Fiamme Oro, dal giovane trequarti Antonio Copersino è tra le candidate alla promozione nel gruppo 1. «Stiamo cercando di consolidare le cose positive ed eliminare gli errori del passato. Il campionato di Serie A2 è molto impegnativo, ma lo scorso anno abbiamo dimostrato di poter competere ad alti livelli - ha detto Mauro Scopano, presidente della Rugby L’Aquila - Ora vogliamo crescere ancora, non solo sul piano sportivo ma anche societario».
Il Paganica aprirà la stagione in casa contro San Benedetto del Tronto. Il club ha confermato in larga parte l’organico a sua disposizione, con l’inserimento di alcuni nuovi innesti tra cui l’apertura Filippo Calvisi, il centro classe 1998 Massimo Sansone e con i ritorni del mediano di mischia classe '94 Lorenzo Zugaro ed il trequarti centro classe 1992 Lorenzo Maria Lolli. «La struttura della squadra è consolidata, la stessa dello scorso anno che ha fatto bene, con qualche innesto», ha detto il presidente Antonio Rotellini nel corso della presentazione ufficiale «l'obiettivo è di fare sul campo ottime prestazioni non salire di categoria, ma stare lontani dalle zone».
Il presidente ha illustrato le linee guida del progetto “Paganica 2029” sintetizzando quelli che sono gli obiettivi che il club si è posto in vista del sessantesimo anniversario di questa che è una delle più antiche società della attuale Serie A italiana di rugby.
Domenica in campo anche la serie A femminile con le aquilane del Cus impegnate a Bisceglie e la serie C girone abruzzese con La Rugby L'Aquila cadetta - Polisportiva L'Aquila (al Fattori ore 17,30) e Avezzano cadetta - Pescara (al Trombetta ore 17.30). Riposa la Polisportiva Abruzzo.