Sereni: «Teramo, possiamo fare grandi cose»

L’attaccante biancorosso: «I numeri dicono che giochiamo meglio in trasferta, contento per il gol»
TERAMO. Tre successi raccolti in cinque giornate di campionato e costanti segnali di crescita. Il mese di settembre si è chiuso in modo positivo per il Teramo, quarto in classifica a pari merito con L'Aquila e a -4 dalla capolista Ostia Mare. Un cammino, quello fatto finora, che è in linea con le ambizioni del Diavolo. A Senigallia, dove i biancorossi hanno vinto 1-3 davanti a più di 200 tifosi al seguito, la squadra di Marco Pomante ha dato una prova di forza dominando gli avversari e reagendo subito, in apertura di ripresa, al momentaneo pareggio dei padroni di casa.
Tra le note liete della trasferta marchigiana ci sono state le prime reti stagionali dell'attaccante Marcello Sereni e del mediano Milton Borgarello, quest'ultimo ormai pienamente recuperato dall'infortunio al ginocchio di metà agosto e pedina preziosa per il centrocampo del Diavolo.
Il gol di Sereni era atteso da un po' ed è arrivato con un comodo tocco a porta vuota, in occasione dell'1-2 del Diavolo, dopo un palo colpito da Pavone. Rete facile, ma di grande importanza per il 29enne ex aquilano, uno dei colpi di spicco del ds Francesco Micciola nel corso della campagna acquisti estiva. «Ci siamo lasciati alle spalle una settimana complicata, con due derby in tre giorni. Dobbiamo ripartire dalla grande reazione avuta dopo l'1-1 della Vigor Senigallia», ha detto Sereni, classe 1996, «perché questa squadra, se lavora tutta insieme, può fare grandi cose. Sul piano personale, sono contento. Mi sono sbloccato, ma è stato un gol importante non tanto per me quanto per il gruppo. Stiamo facendo prestazioni di ottimo livello. Adesso bisogna dare il massimo per le prossime partite, mentre io cercherò di raggiungere anche la migliore condizione fisica. I numeri, al momento, dicono che ci esprimiamo meglio in trasferta (8 le reti segnate fuori casa, ndc), ma siamo stati all'altezza anche nelle due gare giocate al Bonolis, dove è forse mancata un po' di concretezza sotto porta. Miglioreremo questo aspetto. Nel corso di questa settimana, intanto, pensiamo a recuperare le energie fisiche e mentali», ha aggiunto il numero 10 biancorosso, «in modo da preparare al meglio la prossima sfida che ci attende».
Il Teramo torna ad allenarsi oggi in vista della gara casalinga di domenica (ore 15) contro la Maceratese, formazione neopromossa in serie D e reduce da due vittorie consecutive. Nel secondo dei tre impegni di fila con squadre marchigiane (il trittico si chiuderà il 12 ottobre a Fossombrone) Pomante spera di recuperare il difensore Alessandretti e il laterale Kunze, entrambi assenti dalla prima giornata. Non sembrano destare preoccupazione le condizioni del mediano Angiulli e della punta Nanapere, sostituiti a Senigallia durante il secondo tempo per qualche acciacco fisico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA