Serie B, male il Pescara all’esordio. All’Adriatico vince il Cesena 3 a 1

Il Pescara soffre alla prima in Serie B e subisce i colpi di un Cesena esperto e ben organizzato. Nel primo tempo al gol di Blesa risponde Olzer, nel secondo tempo i romagnoli trovano il gol del raddoppio con Shpendi e la rete di Bisoli che chiude definitivamente il match
PESCARA. Soffre all’esordio in Serie B il Pescara di Vincenzo Vivarini con un Cesena ben organizzato. I romagnoli partono forti nel primo tempo e solo un super Desplanches tiene il risultato ancorato allo 0 a 0 almeno fino alla prima mezz’ora di gioco. Il nuovo numero 1 biancazzurro infatti, si fa trovare pronto con un doppio miracolo prima su Ciervo e poi su Shpendi. Dopo una buona mezz’ora di contenimento il Delfino crolla e il Cesena passa in vantaggio con Blesa. Gli uomini di Vivarini però si riorganizzano e al 34esimo trovano il gol con una bella conclusione dalla distanza di Olzer che riporta il risultato in parità prima del duplice fischio.
Nella ripresa pronti via, errore difensivo di Olivieri e il Cesena ritrova il vantaggio con il gol del raddoppio firmato da Shpendi. Da qui i biancazzurri creano davvero pochissimo. Al 63esimo i romagnoli trovano ancora il gol: cross in aerea e uscita imprecisa di Desplanches, fino a qui impeccabile, che consegna il pallone sui piedi di Bisoli, il centrocampista del Cesena ribatte in rete senza troppa difficoltà. Vivarini prova a raddrizzare il match inserendo forze fresche ma le sostituzioni di fatto non cambiano il corso della partita e il Pescara, tranne qualche guizzo, difficilmente si affaccia in aerea avversaria.
TABELLINO
Pescara (4-3-3): Desplanches; Oliveri, Brosco, Corbo e Letizia; Olzer, Squizzato e Graziani; Merola e Sgarbi; Di Nardo. A disposizione: Saio, Profeta, Pellacani, La Barba, Giannini, Milan, Brandes, Kraja, Berardi, Meazzi, Saccomanni, Ferraris, Cangiano, Tonin. All. Vincenzo Vivarini
Cesena (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro e Mangraviti; Ciervo, Frabotta, Berti, Bisoli e Bastoni; Shpendi e Blesa. A disposizione: Siano, Fontana, Piacentini, Guidi, Magni, Adamo, Celia, Arrigoni, Zamagni, Francesconi, Diao, Olivieri. All. Michele Mignani
Arbitro: Francesco Fourneau della sezione di Roma 1. Assistenti: Luigi Rossi della sezione di Rovigo e Carlo Rinaldi della sezione di Bassano del Grappa. Quarto Uomo: Luca Massimi della sezione di Termoli. Var: Luigi Nasca della sezione di Bari. Avar: Alessandro Prontera della sezione di Bologna
Reti: 30’ pt Blesa, 34’ pt Olzer, 48’ st Shpendi, 63’ st Bisoli
Recupero: 1’ pt, 4’ st