Pescara-Cesena, sugli spalti attesi in 12mila e Mazzocchetti canterà l’inno

Allo stadio previsto un bel colpo d’occhio, chiusa la zona nord della tribuna Maiella. Il tenore pescarese impreziosirà la cerimonia d’apertura del 94° campionato di B
PESCARA. La città è pronta ad indossare il vestito della festa. Stasera, poco prima del fischio d'inizio di Pescara-Cesena (ore 20,30), rispettivamente al 40° e al 37° campionato di serie B, allo stadio Adriatico-Cornacchia andrà in scena l’open day della 94ª edizione della Serie B “100% passione italiana”. Una cerimonia, alla presenza del presidente della Lega di serie B Paolo Bedin, fatta di musica, intrattenimento, simboli e bandiere delle venti squadre della cadetteria che culminerà nell'inno nazionale intonato da Piero Mazzocchetti. Una festa influenzata dalla chiusura parziale della tribuna Maiella (lato Nord), disposta dalla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo che ha riscontrato alcune fessure nei piloni che sorreggono le gradinate.
Il settore potrà ospitare 2400 persone, più o meno la metà della capienza regolare. L’agibilità parziale condizionerà anche il lavoro dei 100 giornalisti accreditati, meno di quelli che solitamente trovano posto in tribuna stampa. E la sala stampa, che rientra nel settore interdetto, verrà "spostata" nella zona hospitality.
Una situazione di precarietà: il Comune di Pescara dovrà produrre una relazione tecnica alla Commissione entro la prima settimana di settembre, alla vigilia della prossima gara casalinga con il Venezia (13 settembre). Nessuna ipotesi può essere esclusa, nemmeno la peggiore, cioè quella di non poter disporre degli spogliatoi al di sotto dell'area inaccessibile della tribuna Maiella. Fino a ieri sera erano stati venduti circa 6.500 biglietti (curva Nord sold out)e sugli spalti stasera saranno circa in 12mila, compresi i 2600 abbonati che possono ritirare la tessera allo store del Pescara calcio in via Carducci. Si potrà accedere allo stadio anche con l’abbonamento provvisorio abbinato ad un documento d'identità.
I cancelli dell'Adriatico-Cornacchia saranno aperti dalle ore 19. Poco prima non sarà possibile circolare nelle strade attorno all’impianto sportivo, compresa viale Marconi con la deviazione del percorso dei mezzi pubblici. Da Cesena arriveranno 192 tifosi, un po’ meno di quelli previsti, anche per il boicottaggio dei gruppi ultras della fidelity card, indispensabile per acquistare il biglietto nel settore ospiti. Il match, ripreso con l'utilizzo di diverse telecamere, un drone e di particolari occhi elettronici sistemati dietro le porte, verrà trasmesso in diretta sulle piattaforme Dazn e LaB Channel (Amazon Prime).
©RIPRODUZIONE RISERVATA