Simeone stende Mou La Coppa è a Madrid

1 Maggio 2014

LONDRA. Sarà il derby di Madrid a decidere la Champions League 2014: dopo il Real Madrid anche l'Atletico, vincendo in casa del Chelsea 1-3 (andata 0-0), stacca il biglietto per la finale di Lisbona....

LONDRA. Sarà il derby di Madrid a decidere la Champions League 2014: dopo il Real Madrid anche l'Atletico, vincendo in casa del Chelsea 1-3 (andata 0-0), stacca il biglietto per la finale di Lisbona. Allo Stamford Bridge i Blues passano in vantaggio e si illudono fino al gol del pari degli spagnoli, padroni incontrastati della ripresa. Un epilogo netto quanto meritato che premia la squadra migliore, e punisce l'eccessiva prudenza di Josè Mourinho, che per la sesta volta (in otto occasioni) esce in semifinale. Anche questo è un record. Da consumato showman il portoghese regala sorprese fin dal riscaldamento quando manda in campo Petr Cech, salvo poi non includerlo in distinta. Pretattica fino all'ultimo minuto. Incurante delle accuse piovutegli addosso dai «filosofi del calcio», schiera una formazione ultra-difensiva con sei difensori di ruolo. Rinunciando a Oscar per il terzino Cesar Azpilicueta. Sotto gli occhi di Diego Maradona e Claudio Ranieri, doppio ex di entrambe le squadre, il Chelsea viene praticamente umiliato davanti a 50 mila tifosi dello Stamford Bridge, in una gara arbitrata molto bene dall’italiano Rizzoli, di Bologna, con l’abruzzese Elenito Di Liberatore primo assistente.

Mourinho umiliato, non ha potuto che riconoscere la superiorità della formazione di Simeone: «L’Atletico e il Real hanno meritato la finale. I miei giocatori hanno fatto il massimo per arrivare qui, fino ad un certo punto la partita era in bilico e noi la stavamo controllando, poi dopo un miracolo del portiere dell’Atletico è arrivato il rigore di Diego Costa. A quel punto per noi è diventato impossibile recuperare, dal punto di vista psicologico siamo andati in difficoltà. Sul rigore è finita la partita».

Era dal 1974 che l’Atletico non arrivava alla finale della massima competizione europea, in programma a Lisbona il prossimo 24 maggio.