Lo sport in Tv

Sinner-Alcaraz, ascolti record: lo share più alto di sempre per una gara di tennis

20 Maggio 2025

La finale di Roma è stata vista in tv da quasi una persona su due, tra quelle che erano davanti agli schermi. Lo share dell'atto conclusivo degli Internazionali è stato del 46,4% sommando i dati di Raiuno (37,7%) e Sky (8,7%): il più alto di sempre per una partita di tennis in Italia

ROMA. La finale degli Internazionali d’Italia, al Foro Italico a Roma, tra Sinner e Alcaraz è stata vista in tv da quasi una persona su due, tra quelle che erano davanti agli schermi. Lo share dell’atto conclusivo degli Internazionali è stato del 46,4% sommando i dati di Raiuno (37,7%) e Sky (8,7%): il più alto di sempre per una partita di tennis in Italia. I telespettatori medi sono stati 6 milioni, di cui 4,9 sulla rete ammiraglia della tv di Stato e 1,1 sui due canali a pagamento Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis. Come audience, il match Sinner-Djokovic delle Atp Finals 2023 resta davanti (6,7 milioni), ma in quell’occasione lo share fu del 35,7%, oltre dieci punti percentuali in meno della partita di ieri che, in ogni caso, è la seconda più vista della storia in termini di telespettatori medi, superando Sinner-Paul di qualche giorno fa. 

Ottimi risultati anche per la finale di doppio femminile che ha visto il trionfo di Errani-Paolini. L’evento è stato trasmesso da SuperTennis (779mila spettatori medi e 6,2% di share) e a pagamento da Sky (528mila e 4,3% di share), per un’audience aggregata di 1,3 milioni, con il 10,5% di share.