Spiagge Cup, 86 squadre e 5 nazioni

Roseto, al via il torneo di calcio giovanile internazionale. C’è la novità Finlandia
ROSETO. Prende ufficialmente il via questa mattina la 18ª edizione di Spiagge d’Abruzzo Cup, il torneo internazionale di calcio giovanili per società non professionistiche. La manifestazione, presentata ieri mattina durante in Comune, è organizzata dall’As Roseto, presieduta da Camillo Cerasi, ispiratore e conduttore storico dell’evento. A partire dalle 11,30 l’arrivo delle squadre nella zona del pontile, per poi dare vita alla sfilata sul lungomare di Roseto fino a confluire in un bagno di colori e di bandiere all’Arena Palme dove il sindaco e altre autorità daranno il benvenuto ai giovani atleti e ai loro familiari, dichiarando aperta l’edizione 2014 del torneo.
Ai nastri di partenza 86 squadre, 5 nazioni (Italia, Belgio, Polonia, Finlandia e Guatemala) e 6 squadre straniere, per un totale di 164 gare da giocare, 25 arbitri impegnati e 60 addetti all’organizzazione, con ben 1.000 premi in palio. Tra questi la “Green card”, un cartellino simbolico che premierà quanti si renderanno protagonisti di gesti particolarmente significativi sotto l’aspetto della sportività e del fair-play, che sarà consegnato dal primo cittadino di Roseto. Le gare prenderanno il via oggi pomeriggio sui campi di Poggio degli Ulivi a Città Sant’Angelo, Morro d’Oro, Roseto, Fonte dell’Olmo e Cologna Spiaggia. Si giocherà anche, nonostante le problematiche legate al terreno, al campo Patrizi dove Spiagge d’Abruzzo Cup è nato e cresciuto. La manifestazione, anche quest’anno, sarà patrocinata della Regione, insieme ai comuni di Roseto, Pineto e Morro d’Oro. Anche per la 18ª edizione è stato assegnato all’evento un premio speciale da parte del Presidente della Repubblica.
Tra le novità di quest’anno la categoria femminile, con il calcio a 5. Presente anche una formazione della Finlandia, la cui società conta oltre mille tesserati. Tutti gli incontri saranno svolti nel pieno rispetto di quanto disposto a livello Figc per i giovani calciatori e il torneo ha anche l’autorizzazione Uefa e Fifa. Le categorie: Giovanissimi (14-15 anni, 12 squadre); Esordienti (13 anni, 20 squadre); Esordienti (12 anni, 16 squadre); Pulcini (10-11 anni, 28 squadre); Femminile C5 (Open age, 6 squadre). Le finalissime si svolgeranno secondo il seguente programma: domenica 4 maggio ore 10, campo villaggio Lido d’Abruzzo, Femminile C5; ore 9,30 Patrizi, Pulcini e Esordienti U.12; ore 9,30 stadio Fonte dell’Olmo, Esordienti U.13 a seguire Giovanissimi.
Federico Centola
©RIPRODUZIONE RISERVATA