Torneo Lido delle Rose Italia e Grecia in testa dopo le prime gare

20 Giugno 2014

ROSETO. Italia e Grecia in testa alla classifica, con due punti, dopo la prima giornata del 69° Torneo Lido delle Rose in corso di svolgimento al Pala Maggetti di Roseto degli Abruzzi e riservato...

ROSETO. Italia e Grecia in testa alla classifica, con due punti, dopo la prima giornata del 69° Torneo Lido delle Rose in corso di svolgimento al Pala Maggetti di Roseto degli Abruzzi e riservato alle nazionali maschili di basket Under 20.

Gli azzurri del coach, originario di Nereto, Stefano Sacripanti hanno superato la Polonia 71-61. Dopo un inizio difficile, polacchi avanti dopo il primo quarto 16-10, gli italiani hanno preso il sopravvento grazie anche alle buone giocate di squadra apprezzate anche dai numerosi addetti ai lavori presenti, tra cui Marco Calvani neo coach di Napoli dopo l’esperienza di Roma e Barcellona Pozzo di Gotto. Al riposo Italia avanti 32-30, più netto il divario al termine del terzo periodo, 56-48. I polacchi hanno provato a reagire ma i ragazzi di coach Sacripanti sono riusciti a portare a casa l’importante vittoria. Azzurri in fase di preparazione, ma che già hanno fatto vedere cose interessanti e si ripropongono come una delle migliori formazioni al prossimo Europeo.

Questa la formazione dell’Italia: Laquintana 9, Pipitone 6, Turel 2, Peroni, Landi 11, Cucci 4, Grande 4, Cucco 10, Ikangi 2, Candussi 10, Akele 7, De Vico 6.

In casa Polonia, invece, due i giocatori che hanno chiuso in doppia cifra, 12 punti per Garbacz e 11 per Szymkiewicz. Nel primo incontro vittoria al foto finish per la Grecia, 55-53 contro la Russia. Miglior realizzatore l’ellenico Dimantakos con 17 punti seguito dal russo Kanygin con 13. Oggi altre due sfide: alle 18 Grecia-Polonia, a seguire Italia-Russia. Domani gli altri due incontri che assegneranno il trofeo, alle 18 Polonia-Russia e alle 20 Italia-Grecia. Gli azzurri di coach Sacripanti, così come le altre formazioni, stanno preparando gli Europei dall’8 al 20 Luglio sull’Isola di Creta, ma organizzati dalla Grecia. Italia, campione d’Europa in carica dopo il successo ottenuto l’anno passato in Estonia, inserita nel girone C al pari di Croazia, Turchia, Repubblica Ceca e Montenegro.

Matteo Falzon

©RIPRODUZIONE RISERVATA