Valle del Giovenco «arruola» cinque baby

9 Maggio 2010

A Potenza con l’organico rivoluzionato dalle assenze, spazio a Berretti e Allievi

AVEZZANO. Ultima tappa della “regular-season” prima della coda terribile dei play out. La Valle del Giovenco va in trasferta a Potenza, senza pretese e con la voglia di archiviare al più presto un campionato a dir poco deludente. Una partita che, con ogni probabilità, non modificherà di molto i rapporti di forza e servirà piuttosto a rodare qualche elemento non al meglio.

Senza la possibilità di modificare in meglio la classifica e non potendo nemmeno “scegliere” l’avversario da affrontare negli spareggi-salvezza, la Valle del Giovenco va a Potenza con la testa già ai play out.

Roberto Cappellacci convoca solo 18 giocatori, lasciando a casa tantissimi pezzi da novanta, tra infortunati e scelte precauzionali. Fuori causa per motivi vari ci sono N’Ze, Pomponi, Bettini, Giordano e il giovane Luzi. Birindelli, invece, è squalificato. Non partono per la trasferta, restando ad allenarsi a Pescina con il preparatore atletico Papiri, Capparella, Dall’Acqua, Molinari, Cesar e Caccavallo.

Il tecnico biancoverde ha portato con sé anche cinque giovani, quattro della Berretti (Mateus, Scardola, Francisci e Cornacchia) e uno degli Allievi (Catalli). Segno evidente di quanto pesi poco la gara odierna. Praticamente scontato l’undici iniziale, in cui si rivedono Petitto e Negro. Due ottime notizie per il tecnico marsicano in vista della coda salvezza, che evidentemente vorrà testare il recupero di due dei suoi potenziali titolari reduci da malanni.

In realtà ancora non si sono sciolti i dubbi nella mente di Cappellacci, ma già la convocazione rappresenta un ottimo punto di partenza per entrambi i calciatori. Tra i pali dovrebbe essere confermato Bifulco, con Merletti ancora in panchina. Difesa a quattro con il rientrante Locatelli e Suriano esterni, ai lati del duo centrale Petitto-Di Bella. A centrocampo torna a disposizione Ferraresi, che ha smaltito il problema al polpaccio. L’ex pescarese affiancherà in mezzo capitan De Angelis. Sulle corsie laterali spazio a Rebecchi e, verosimilmente, a Bettega, vista la penuria di esterni di ruolo. In attacco probabile il tandem tutto rapidità e fantasia Negro-Cipolla.
Nel Potenza, già retrocesso da tempo, per la vicenda del presunto illecito, mancheranno lo squalificato Langella e gli infortunati Pecoraro ed Evangelisti. Capuano ha un solo dubbio, quello che riguarda il ballottaggio in attacco tra Magliocco e Prisco. Se giocano entrambi, Catania retrocede sulla trequarti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA