Coldiretti Abruzzo esprime soddisfazione per la proroga dei termini del bando per l’erogazione dei contributi finalizzati alla prevenzione dei danni causati dalla fauna selvatica
Ennesimo episodio a Castel di Ieri, grosso danno per una famiglia di agricoltori D’Alessandro: «Hanno mangiato tutto, restano solo le spese da pagare»
Quest’anno sono stati soppressi 375 esemplari, pochi rispetto al passato, ma iniziando da maggio. Così si sono ridotti entità e numero dei raccolti rovinati: richieste di risarcimento in calo del 26%
Dopo l’ennesimo incidente notturno il Cospa scrive alla prefettura per gli abbattimenti
Branco di animali arriva sotto le finestre di una casa e attacca la proprietaria. Il racconto: "Ho cercato di fermarli con un bastone ma si sono avvicinati. Salvata da mio marito"
Oggi a Cagnano Amiterno i funerali del tabaccaio che ha perso la vita dopo aver investito un cinghiale sulla statale 80
Incidente all’alba a Cansatessa, perde la vita a 39 anni mentre va al lavoro L’animale travolto mentre attraversa la statale 80 in una zona urbanizzata
Lutto al Gran Caffè che si trova accanto alla ricevitoria gestita dal giovane Il barista: «L’ho chiamato al telefono ma il cellulare squillava a vuoto»
Il presidente della Provincia: queste norme non bastano. L’Enpa: «No agli inutili abbattimenti»
L’escalation dei danni, delle aggressioni e degli incidenti mortali, come quello in cui ha perso la vita il 39enne aquilano, «è il risultato dell’incontrollata proliferazione degli animali selvatici...
POPOLI. Il consigliere provinciale Mario Lattanzio si fa promotore di una proposta per la soluzione dell’emergenza cinghiali anche a seguito del tragico incidente di ieri avventuto a Cansatessa, in...
Un contadino: "Non fuggono neanche con i colpi di pistola". Coldiretti: "Rimborsi tardivi e scarsi, sì a soluzioni drastiche"
Gli agricoltori: «Così non è più possibile andare avanti Si ricorra all’abbattimento oppure ci risarciscano i danni»
Il 75enne stava passeggiando a San Giovanni e per sfuggire al selvatico si è dovuto rifugiare in casa di parenti
Serie di campi distrutti, l’Aquilano è la zona più colpita. E per il futuro si pensa a come sfruttare la filiera della carne