Menu
cerca
Aggiornato alle 20:50
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 30°
L'Aquila 27°
Chieti 30°
Teramo 32°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Visconti: «Trascurato il ruolo dell’ex rettore»

Il climatologo: «Ci si dimentica di lui, eppure ha garantito la sopravvivenza dell’Università»

Storia e bellezze dell'Aquila, arriva una web serie / VIDEO

Produzione della società cinematografica napoletana Beeside per raccontare e promuovere in 10 documentari l’altra faccia dell'Abruzzo colpito dal sisma

La città in marcia riaccende le fiaccole

Stanotte corteo silenzioso lungo le strade del dolore. Il premier Conte incontra i volontari di Protezione civile

Decennale terremoto, il 5 e 6 aprile, due iniziative editoriali del Centro / VIDEO

In omaggio un libro di 80 pagine e un inserto, con interviste e approfondimenti, acquistando una copia del quotidiano dell'Abruzzo. Il memoriale con tutti i nomi delle vittime

Fiaccolata col premier e i volontari

Annunciata la presenza di Conte venerdì sera al corteo della memoria. Chiamata a raccolta della Protezione civile

L'Aquila Grandi speranze su RaiUno: Marco Risi tra dolore e futuro / VIDEO

Il 6 aprile, Sky propone un documentario, domani lo speciale di La7. Giovedì va in onda "La zona rossa"  su Nove.  Guarda il backstage della serie tv   

Terremoto, la dedica speciale del David di Donatello di Victor Perez / VIDEO

"Io ero là, avevo perso la casa. Il mio ricordo va a coloro che sono rimasti anche se è difficile"

La Finanza riapre la caserma alla città

Oltre 300 alunni protagonisti dell’iniziativa nella cittadella di Coppito che fu cuore della gestione dell’emergenza 2009

Decennale terremoto, in edicola il secondo inserto speciale del Centro / VIDEO

Sabato 6 aprile n regalo un supplemento di 40 pagine con interviste, approfondimenti e segnali di rinascita

Servono altri 6 miliardi per la ricostruzione

I responsabili degli uffici speciali Provenzano e Fico fanno i conti del terremoto  Richiesta al sottosegretario Crimi sia per la parte privata sia per quella pubblica

Terremoto L'Aquila: (ri)nata dalle macerie, appello di Marta allo Stato / VIDEO

Rimase 23 ore sepolta sotto i resti della palazzina dove risiedeva, dopo dieci anni non  ha lo status di terremotata. Chiede un riconoscimento legislativo affinché si tutelino coloro che oggi possano trovarsi nelle sue stesse condizioni

Scosse, paura, primi danni E qualcuno va a dormire al mare

Tre giorni prima del sisma del 2009 ancora scuole sgomberate, lo sciame non concede tregua Il piano di protezione civile rimasto lettera morta. L’assessore incalzato dal Centro: «Siamo pronti»

Dal 31 marzo aquilani costretti a cambiare le loro abitudini

Mentre la Commissione Grandi Rischi si riunisce a Palazzo Silone per poi rassicurare la città in molti cominciano ad avere veramente paura che da un momento all’altro succeda la catastrofe

Dal 31 marzo aquilani costretti a cambiare le loro abitudini

Mentre la Commissione Grandi Rischi si riunisce a Palazzo Silone per poi rassicurare la città in molti cominciano ad avere veramente paura che da un momento all’altro succeda la catastrofe

In città duemila case invendute E il sisma si prende tutta la scena

Il 31 marzo 2009 escalation delle scosse: 200 in 2 mesi. Bertolaso: «Episodi non tali da preoccupare» La situazione precipita: quattro scuole dichiarate inagibili. Denunciato Giuliani, tecnico del radon

Il sisma alza il tiro: scuole chiuse E Bertolaso mandò gli scienziati

A fine marzo 2009 i segnali dell’imminente disastro: la Commissione Grandi rischi approda in città L’esperto dell’Ingv: «Si tratta di movimenti locali. La crosta terrestre subisce piccole fratture»

  • Carica altri
Sport
Il Pescara apre il campionato: venerdì 22 l’anticipo con il Cesena

Serie B: ecco date, orari, anticipi e posticipi delle prime tre giornate. Con i romagnoli all’Adriatico venerdì 22 agosto alle ore 20.30, la seconda giornata a Mantova sabato 30 agosto alle ore 19

Desplanches ha salutato i compagni a Palermo: arriva a Pescara in prestito secco. Ok anche per Sgarbi

Calcio, il mercato dei biancazzurri. Fatta per il portiere, trattativa praticamente chiusa anche per l’attaccante del Napoli. Nuovo tentativo per Riccardo Ciervo del Sassuolo. Domani amichevole con il Potenza: 17.30, diretta Rete8

L’intervista a Junior: «Ci vogliono più giovani, qui troppi stranieri»

L’ex campione del Pescara al Centro: «L’Italia ha perso quell’identità con cui ci sconfisse nel 1982»: E sul Pescara: «Non bisogna sbagliare la scelta dei giocatori perché la serie B è difficile»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Claudio Aurigemma: il Libro è la Laurea dell’Esperienza
Comunicato Stampa: Bando Nuove Imprese: sostegno reale a chi vuole fare impresa nella provincia di Cosenza
Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
1 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.