Casalbordino, ordigno all’ingresso dei locali: danni a porta e insegna. Illeso il medico in servizio
Sono dirigenti e tecnici della Cpl Concordia, la coop modenese che gestisce gli impianti termici negli edifici scolastici comunali: due di loro sono teramani
Cappadocia, folla per l’addio a D’Ambrosio. Le esequie di Tonino Morsani si sono svolte a Rieti
È il giorno del dolore. Centinaia di persone si sono radunate nella camera ardente allestita nel Comune di Tagliacozzo per salutare Valerio, Tonino e Antonello, morti nell'esplosione dell'azienda pirotecnica Paolelli. Tanti i sindaci della Marsica presenti. Negozi chiusi a lutto
Tagliacozzo, domani l’ultimo saluto al giovane Paolelli e alle altre due vittime
Solo la Marsica, toccata dalla vicenda di Tagliacozzo, cancella gli spari. Altrove, da Pescara a Lanciano a Francavilla, sarà un’estate di “stelle filanti”
Le salme di Valerio Paolelli, Antonio Morsani e Antonello D’Ambrosio saranno riconsegnate domani ai famigliari. Sarà allestita una camera ardente ad Avezzano
Sarebbe questa, secondo una delle ipotesi più accreditate dagli esperti che lavorano al caso, la causa più probabile dell'esplosione
Monitoraggio dell’aria da parte dell’Arta. L’assessore regionale Mazzocca: normativa da rivedere
Il cronista tra i parenti in attesa accorsi pochi minuti dopo le esplosioni che ha distrutto l'azienda pirotecnica Paolelli. La sorella sopravvissuta: "Avrei voluto stare con lui, qui non c’è più nulla da fare"
Riprese le operazioni di bonifica di recupero delle salme dei tre uomini morti nell'eplosione della fabbrica di fuochi d'artificio Paolelli nella frazione di San Donato. La procura apre un indagine per omicidio plurimo e disastro colposo. In ospedale solo uno dei quattro feriti. Proclamato il lutto cittadino
Un mestiere che è un po’ arte e si tramanda di padre in figlio: a Valerio Paolelli è costato la vita. Il padre Sergio non si dà pace e ripete "mio Dio, mio Dio", cercando di capire che cosa è successo
Punto di riferimento per tutto il centro Italia, la Paolelli ha mosso i primi passi sin dal 1900
La mattina del 25 luglio 2013 saltò in aria la fabbrica Di Giacomo Inchiesta ferma: manca la perizia. Mai arrivati i soldi per i danni
Saltano le casematte imbottite di esplosivo: tra le rovine restano tre corpi senza vita